Visualizzazione post con etichetta eventi da non perdere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi da non perdere. Mostra tutti i post

giovedì 4 gennaio 2024

Nuovo TB6Cafè online: GENEPÌ!

Siete pronte per un TB6Cafè su ZOOM?

Questa volta il workshop sarà diverso dal solito perchè vi proporrò non solo un capo nuovo e originale, ma approfondiremo anche la tecnica Fair Isle e parleremo a lungo dell’abbinamento dei colori.
Se siete interessate, vi dò appuntamento a sabato 27 gennaio, giorno nel quale ci vedremo nuovamente sulla nostra piattaforma online preferita!

Ecco le modalità per incontrarci e come sempre ci saranno diverse possibilità a seconda del vostro tempo a disposizione.
Avete poco tempo e i vostri orari sono risicati? Potete scegliere il turno FRINGUELLO (dalle 9,30 alle 12,30) oppure il turno PETTIROSSO (dalle 14 alle 17).
Avete molto tempo e desiderate trascorrere molte ore a sferruzzare insieme? Potete scegliere il turno USIGNOLO (dalle 9,30 alle 17, con pausa pranzo tra le 12,30 e le 14).

Durante i vari turni, lavoreremo insieme a “Genepì”: un maglione top down dallo sprone lavorato a più colori usando la tecnica dei fili passati Fair Isle. Ho creato questo maglione per permettere anche alle inesperte di approcciare la tecnica Fair Isle con semplicità ed avere un risultato fantastico. Durante i vari workshop parleremo anche approfonditamente della scelta e dell’abbinamento dei colori, nonché delle caratteristiche di questa lavorazione molto affascinante!

Per la realizzazione del maglione ho usato la “Shetland Spindrift ” di JAMIESON’S of Shetland. La adoro perchè si possono scegliere mille colori diversi! Inoltre ha un prezzo contenuto. Questa volta mi sento di consigliarvene l’acquisto, soprattutto se non l’avete mai provata! E’ il filato perfetto per questo tipo di lavorazione.

Se desiderate iscrivervi (o avere maggiori informazioni), ecco la mail: tb6@tb6.it 

Siete pronte? Io si!

lunedì 30 ottobre 2023

Nuovo TB6Cafè online: KO-IMARI!

Siete pronte per un TB6Cafè natalizio su ZOOM?

Sabato 25 novembre ci vedremo nuovamente sulla nostra piattaforma online preferita e non vedo l'ora di farvi immergere nell'atmosfera natalizia con un maglione perfetto per la stagione!

Ed ora, le modalità per incontrarci. Sapete che da qualche tempo ho iniziato un format diverso per gli workshop online indipendenti per cercare di incontrare le esigenze di tutti. Ci saranno, quindi, diverse possibilità a seconda del vostro tempo a disposizione.
Avete poco tempo e i vostri orari sono risicati?
Potete scegliere il turno FRINGUELLO (dalle 9,30 alle 12,30) oppure il turno PETTIROSSO (dalle 14 alle 17).
Avete molto tempo e desiderate trascorrere molte ore a sferruzzare insieme?
Potete scegliere il turno USIGNOLO (dalle 9,30 alle 17, con pausa pranzo tra le 12,30 e le 14).

Durante i vari turni, lavoreremo insieme a “Ko-Imari”: un maglione top down dallo sprone lavorato a due colori usando la tecnica dei fili passati (stranded) che sarà il compagno fedele per le vostre vacanze e oltre! È lavorato con sue colori e ho studiato moltissimo affinché i motivi siano raffinati e molto femminili ma anche non troppo complicati. In verità ne sono innamorata e spero tantissimo che piaccia tanto a voi come piace tanto a me!
Ed ora una fantastica novità: durante tutti i turni avremo come ospiti gli amici di Myak, che ci verranno (virtualmente) a trovare e con i quali potremo trascorrere momenti piacevoli e interessanti.

Per la realizzazione del maglione ho usato “Tibetan Cloud” di mYak, uno dei miei filati preferiti in assoluto e mYak ha deciso di riservare una speciale promozione per l'acquisto del filato per le iscritte al workshop: vi dirò di più nella mail con le istruzioni per l'iscrizione. Non è bellissimo?
Naturalmente è possibile usare un qualsiasi filato invernale tipo merino, alpaca, yak o cashmere. Insomma, via libera a filati sostitutivi che diano lo stesso campione. Sconsiglio invece i filati estivi che non rendono bene con la lavorazione a fili passati. 

Se desiderate iscrivervi (o avere maggiori informazioni), ecco la mail: tb6@tb6.it

Siete pronte? Io si!

sabato 30 settembre 2023

Nuovo TB6Cafè online: BELLA DI NOTTE!


È tempo di un nuovo evento online su ZOOM!

Sabato 28 ottobre ci vedremo nuovamente sulla nostra piattaforma online preferita e questa volta non scherzo se vi dico che ho in programma qualcosa di veramente speciale! Vorrei solamente dirvi una cosa prima di iniziare a raccontarvi del workshop online: presenterò "Bella Di Notte" in anteprima il giorno 7 ottobre a Finale Ligure all'interno della manifestazione "Aspettando KnitItalia"! Questo workshop online è pensato appositamente a tutte le amiche che non possono intervenire di persona in ottobre (ma se anche sarete presenti all'evento a Finale Ligure e volete partecipare lo stesso, siete le benvenute!)

Ed ora, le modalità per incontrarci. Sapete che da qualche tempo ho iniziato un format diverso per gli workshop online indipendenti per cercare di incontrare le esigenze di tutti. Ci saranno, quindi, diverse possibilità a seconda del vostro tempo a disposizione.
Avete poco tempo e i vostri orari sono risicati?
Potete scegliere il turno FRINGUELLO (dalle 9,30 alle 12,30) oppure il turno PETTIROSSO (dalle 14 alle 17).
Avete molto tempo e desiderate trascorrere molte ore a sferruzzare insieme?
Potete scegliere il turno USIGNOLO (dalle 9,30 alle 17, con pausa pranzo tra le 12,30 e le 14).

Durante i vari turni, lavoreremo insieme a “Bella Di Notte”: un cardigan invernale davvero fantastico che diventerà in breve tempo il vostro preferito da tanto che è versatile! È lavorato dal basso verso l'alto e mi sono divertita moltissimo a rifinirlo con dei dettagli di sartoria davvero splendidi e raffinatissimi! È lavorato completamente a maglia rasata e la sua realizzazione non è complicata ma è tutt’altro che banale: vi assicuro che non vi annoierete!

Per la realizzazione del cardigan ho usato “Nocciole” di Le Woolle, uno dei miei filati preferiti in assoluto (lo sapete bene!), ma è possibile usare un qualsiasi filato invernale tipo merino, alpaca, yak o cashmere. Se poi vi solletica una versione estiva, potete scegliere tranquillamente un cotone. Insomma, via libera a filati sostitutivi che diano lo stesso campione.

Se desiderate iscrivervi (o avere maggiori informazioni), ecco la mail: tb6@tb6.it

Siete pronte? Io si!

sabato 12 novembre 2022

In partenza per Milano!



E' quasi tutto pronto per il nuovo workshop a Milano!

Sabato 19 novembre sarò ospite di “Lanadimiele” dalle 11.00 alle 17.00 e non vedo l'ora!

Lavoreremo al meraviglioso maglione "Ninfea" e non vedo davvero l'ora di potervelo far vedere dal vivo in tutta la sua bellezza: spero che ve ne innamorerete come lo amo io!


Corro a prepararmi!

Per maggiori informazioni potete rivolgervi direttamente al negozio "Lanadimiele", via Andrea Maria Ampère 93 a Milano. In alternativa potete contattare il negozio tramite la sua Pagina FB, oppure ancora inviando un messaggio privato su Instagram oppure ancora inviando una mail a info@lanadimiele.it oppure infine telefonando al numero 333 7894496.

mercoledì 19 ottobre 2022

Un evento speciale a Milano



Con grandissima gioia eccomi ad annunciarvi che tra pochissimo sarò nuovamente a Milano!

Sabato 19 novembre mi troverete di nuovo (e finalmente, oserei dire!) da "Lanadimiele" e sono entusiasta perchè questo evento si preannuncia unico ed emozionante.

Durante il corso, che ha durata giornaliera dalle ore 11.00 alle 17.00, vi presenterò un capo davvero molto importante per me, perchè è quello che ho creato per festeggiare i 20 anni del filato Kidsilk Haze di Rowan: "Ninfea". È un maglione lavorato dall’alto verso il basso e lo sprone è decorato con un motivo in un pizzo raffinatissimo ma molto semplice e di grande effetto. Corpo e maniche sono interamente lavorati a maglia rasata e sul vicino al bordo ho inserito un ulteriore piccolo motivo nello stesso pizzo dello sprone: è veramente adorabile. Per conferire al capo maggiore struttura e calore ho abbinato il Kidsilk Haze con il Fine Lace, sempre di Rowan e a mio parere, l'abbinamento è formidabile, che ne dite?

Questa volta mi dispiace davvero tanto di non potervi fare vedere "Ninfea" in tutta la sua bellezza: svelerò tutte le foto il girono della sua pubblicazione il giorno 9 novembre: tenetevi pronte! Nel frattempo dovrete accontentarvi di piccoli dettagli.

Insomma, cosa aspettate ad iscrivervi? Io vi aspetto!

Per maggiori informazioni potete rivolgervi direttamente al negozio "Lanadimiele", via Andrea Maria Ampère 93 a Milano. In alternativa potete contattare il negozio tramite la sua Pagina FB, oppure ancora inviando un messaggio privato su Instagram oppure ancora inviando una mail a info@lanadimiele.it oppure infine telefonando al numero 333 7894496.

mercoledì 23 marzo 2022

Un nuovo evento in collaborazione con PENNY LANE YARNS!



È tempo di un nuovo evento online su ZOOM!
Sabato 7 maggio ci vedremo nuovamente sulla nostra piattaforma online preferita e questa volta non scherzo se vi dico che ho in programma qualcosa di veramente speciale... sì, perchè stavolta il workshop è in collaborazione con una delle mie artigiane preferite: Deborah Rozenblum di Penny Lane Yarns!

Ed ora, le modalità per incontrarci. Sapete che da questa primavera ho iniziato un format diverso, per cercare di incontrare le esigenze di tutti. Ci saranno, quindi, diverse possibilità a seconda del vostro tempo a disposizione.

Avete poco tempo e i vostri orari sono risicati? Potete scegliere il turno FRINGUELLO (dalle 9,30 alle 12,30) oppure il turno PETTIROSSO (dalle 14 alle 17).
Avete molto tempo e desiderate trascorrere molte ore a sferruzzare insieme? Potete scegliere il turno USIGNOLO (dalle 9,30 alle 17, con pausa pranzo tra le 12,30 e le 14).
SOLO per il turno USIGNOLO, se non volete mangiare da sole e desiderate preparare qualcosa di goloso insieme a me (sempre a tema con il maglione che stiamo lavorando), potete prenotare il turno GHIOTTONE (dalle 12,30 alle 14) e riceverete anche la lista degli ingredienti da procuravi.

Durante i vari turni, lavoreremo insieme a Melata: un top estivo davvero fantastico che molto semplicemente può diventare anche un divertente smanicato per la mezza stagione. È lavorato dal basso verso l'alto e mi sono divertita moltissimo a usare due colori in una lavorazione a maglie passate semplicissima ma di grande effetto. Il disegno ricorda i favi degli alveari e per la sua realizzazione mi sono ispirata ai colori del filato, molto estivi ed energetici! I bordi sono tutti a coste ritorte a un colore solo e il risultato finale mi piace davvero tantissimo.

Per la sua creazione mi sono ispirata proprio ai filati eleganti di Penny Lane Yarns dai colori stupendi e con delle composizioni molto interessanti: è stato bellissimo lavorarci!

Per la realizzazione del top ho usato lo Silky Light Lane, un misto seta - merino davvero stupendo, ma è possibile usare anche la Merino Light Lane per un risultato più adatto alla mezza stagione: a voi la scelta!

Deborah ha preparato dei fantastici kit con dei colori fantastici, contattatela alla sua mail (info@pennylaneyarns.com) per avere maggiori informazioni anche sulle tipologie dei filati e sui costi. Considerate che, arrivando dalla Svizzera, il filato sarà soggetto a dogana (a meno che non siate fortunate!).

Naturalmente potete realizzare il capo con un filato sostitutivo e consiglio di scegliere dei filati che diano lo stesso campione e con una composizione molto simile.

Durante i vari turni della giornata non solo lavoreremo tutte insieme il top, ma sarà presente anche Deborah che ci racconterà la sua storia e ci parlerà del suo grande amore per le fibre e la tintura.

Se desiderate iscrivervi, ecco la mail: tb6@tb6.it

Siete pronte? Io si!

venerdì 4 marzo 2022

Io e PENNY LANE YARNS stiamo arrivando!



È quasi arrivato il momento del nostro workshop online davvero esclusivo!

Unitevi a me sabato 7 maggio su ZOOM: io ci sarò io e spero di incontrare tantissime di voi!

Avete poco tempo e i vostri orari sono risicati? Potete scegliere il turno FRINGUELLO (dalle 9,30 alle 12,30) oppure il turno PETTIROSSO (dalle 14 alle 17).
Avete molto tempo e desiderate trascorrere molte ore a sferruzzare insieme? Potete scegliere il turno USIGNOLO (dalle 9,30 alle 17, con pausa pranzo tra le 12,30 e le 14).
SOLO per il turno USIGNOLO, se non volete mangiare da sole e desiderate preparare qualcosa di goloso insieme a me (sempre a tema con il maglione che stiamo lavorando), potete prenotare il turno GHIOTTONE (dalle 12,30 alle 14) e riceverete anche la lista degli ingredienti da procuravi.

Durante i vari turni, lavoreremo insieme a Melata e non vedo l'ora di presentarvelo.


Per la sua creazione mi sono ispirata proprio ai filati eleganti di Penny Lane Yarns dai colori stupendi e con delle composizioni molto interessanti: è stato bellissimo lavorarci!

Deborah ha preparato dei fantastici kit con dei colori fantastici, contattatela alla sua mail (info@pennylaneyarns.com) per avere maggiori informazioni anche sulle tipologie dei filati e sui costi. Considerate che, arrivando dalla Svizzera, il filato sarà soggetto a dogana (a meno che non siate fortunate!).

Per costi e maggiori informazioni, ecco la mail a cui richiederli: tb6@tb6.it

Presto, che il momento sta arrivando!!!

mercoledì 9 febbraio 2022

Profumo di Primavera, un retreat virtuale con mYak!

Sono davvero contenta di annunciare che presto si terrà un retreat virtuale davvero unico! E non poteva essere che in collaborazione con mYak, con i quali collaboro sempre molto volentieri.

Si svolgerà durante il weekend del 9 e del 10 aprile: unitevi a noi per un retreat di maglia, buona cucina e chiacchiere. 
Vi presenterò ben DUE pattern: lo scialle SAMBUCO e il cardigan ROSELLINA, inoltre la sera del sabato parteciperemo insieme alla cooking class del bravissimo chef torinese Studio Food 33, un’occasione unica!


Ogni partecipante riceverà a casa una box mYak con tutto ciò che servirà per partecipare, inclusi i due kit per realizzare i due modelli che ho disegnato in esclusiva per questo retreat! Il prezzo varia a seconda della taglia, naturalmente.

Ed ecco il programma:
Il 9 Aprile dalle 15:00 alle 18:00 si terrà il Workshop 1 con me,
poi dalle 19:00 alle 21:30 parteciperemo alla Cooking Class con Studio Food 33.
Il 10 Aprile dalle 9:30 alle 12:30 si terrà il Workshop 2, sempre con me.


Unitevi a noi per un retreat virtuale di maglia, buona cucina e chiacchiere!
Sul sito di mYak, nella pagina EVENTI trovate tutte le informazioni per inscrivervi.

giovedì 16 settembre 2021

Presto a Roppolo con mYak!!!


Ed ecco finalmente: il maglione invernale n°2 che ho disegnato per il ritiro di maglia “Mirtillo” in collaborazione con mYak. Lo adoro!
Chi viene a lavorarlo con me in ottobre? Info mYak.

And here is finally the pullover I knitted for the knitting retreat “Mirtillo” in collaboration with mYak. I love it!
Who is coming to knit it with me in October?

lunedì 16 agosto 2021

A Roppolo con mYak!!!

Ho un meraviglioso annuncio da fare e quindi vado dritta al punto senza farvi aspettare: il 16 e il 17 ottobre ci sarà il ritiro di maglia “Mirtillo” in collaborazione con mYak. Sono emozionatissima!
Sul sito mYak, nella sezione “events”, trovate tutte le informazioni!

In October 16. and 17. it will take place the knitting retreat “Mirtillo” in collaboration with mYak. I’m really excited!
You will find all informations on the site mYak, under “events”.

giovedì 8 aprile 2021

Un evento speciale in collaborazione con WOOLLISA!!!


È tempo di un nuovo evento!

E questa volta non scherzo se vi dico che ho in programma qualcosa di veramente speciale... sì, perchè stavolta il workshop è in collaborazione con una delle mie artigiane preferite: Woollisa!

Chi mi conosce da tempo, sa già che in passato abbiamo collaborato e insieme abbiamo creato alcuni tra i pattern di scialli più belli e particolari: Hydrangea, Salvària e Costabella.

Questa volta, però, ci siamo spinte oltre e abbiamo creato un top estivo davvero fantastico e molto elegante: Amethyst. La seta pura e preziosa che Lisa mi ha spedito mi ha ispirato moltissimo con il suo colore violetto tendente al grigio e mi ha ricordato un anello che Paolo mi ha regalato anni fa e che mi è davvero molto caro. Il top è lavorato dall'alto verso il basso usando la lavorazione Contiguous. Ha uno scollo a V non molto profondo ed è lavorato a maglia rasata con dei dettagli in trecce e pizzo sulle spalle e sui fianchi che lo rendono intrigante.

Lisa ha preparato dei fantastici kit dagli spettacolari colori di pietre preziose, contattatela alla sua mail (woollisayarn@gmail.com) per avere maggiori informazioni sul filato originale usato per la realizzazione del top. Lisa ha preparato anche una variante fantastica in merino-seta per venire incontro alle esigenze di tutti. Naturalmente potete realizzare il capo con un filato sostitutivo, consiglio di scegliere dei filati con un grande drappeggio.

Unitevi a noi per questo workshop online su ZOOM sabato 8 maggio dalle 10 di mattina alle 16 del pomeriggio! Durante la giornata non solo lavoreremo tutte insieme il top, ma sarà presente anche Lisa che ci racconterà la sua storia e ci parlerà del suo grande amore per le fibre e la tintura.

Se desiderate iscrivervi, ecco la mail: tb6@tb6.it

Siete pronte? Io si!

sabato 6 febbraio 2021

Nuovo evento su ZOOM!

È tempo di un nuovissimo evento!
E se questa situazione ci ha regalato qualcosa, è il piacere di stare insieme comunque e in ogni circostanza. E per questo dobbiamo ringraziare ZOOM!!!
Quindi ho il grande piacere di annunciare che ho preparato un workshop online davvero speciale.

Perchè speciale, domanderete voi? Perchè lavoreremo insieme al Top Estivo n°2 e sarà l'unica occasione per poter avere questo pattern, in quanto è destinato ad essere pubblicato nel futuro libro sul Guardaroba Perfetto. Insomma, davvero un'occasione da non perdere.
Il Top Estivo n°2 è lavorato dall'alto verso il basso usando la lavorazione Contiguous. Ha uno scollo a V non molto profondo ed è lavorato a maglia rasata con dei dettagli a coste ritorte che rendono interessante il capo. Per la sua realizzazione ho usato un puro cotone raffinatissimo e molto sottile: FERN di SHIBUI KNITS. È un filato di non facilissima reperibilità, ma sarà tranquillamente sostituibile con un qualsiasi cotone che dia lo stesso campione. E se non amate il cotone, il top potrà trasformarsi in un maglioncino invernale basico semplicemente allungando le maniche.

E allora, non è fantastico? Unitevi a me sabato 6 marzo su ZOOM dalle 10 di mattina alle 16 del pomeriggio: io ci sarò io e spero di incontrare tantissime di voi!

Se desiderate iscrivervi e sapere i costi, ecco la mail: tb6@tb6.it

Siete pronte? Io si!

sabato 19 settembre 2020

Ich bin bald in Wien wieder!!! - Sarò presto a Vienna!!!

Am Samstag den 26. September komme ich nach Wien wieder!
Und biete einen Tages Workshop: ich bin so aufgeregt!
"Kanarienvogel" ist ein wunderbare Pulli.
Techniken die man unter anderen dabei lernt sind Top Down Stricken, Zöpfe, Verkürzte Reihen, Lochmuster, etc.

Wir starten um 10 Uhr und stricken den ganzen Tag bis um 17 Uhr. Dabei werden alle Tricks und Tips verraten, sodass dieser alleine fertig gestellt werden kann. Auch nach dem Samstag stehe ich für die Fragen gerne zur Verfügung.

Ich habe für den Pulli die Silk Merino Sock (50% Seide und 50% Merino - 400m/100g) von Life In The Long Grass in der Farbe "Mythical" ausgesucht: und ich liebe sie!
Nadeln: Rundstricknadeln 3 mm ab 40 und 80 cm.
Kurs findet im Deutsch statt - Englisch und Italienisch möglich.

Wo? Bei Wollsalon in Wien!
Anmeldungen und fix Buchungen: im Wollsalon oder per Email (wolle@wollsalon.com).

Mehrere Info HIER.

..................................

Sabato 26 settembre ritornerò a Vienna!
E terrò un workshop giornaliero: sono emozionantissima!
"Kanarienvogel" è un maglioncino lavorato dall'alto verso il basso con dei motivi a trecce e pizzo sullo sprone.
Durante il workshop parleremo della lavorazione top down, delle trecce, del pizzo e dei ferri accorciati.

Incominceremo a lavorare alle 10 e sferruzzeremo tutto il giorno fino alle 17, così tutti i trucchi della lavorazione saranno svelati! Naturalmente sarò disponibile anche dopo il sabato per eventuali domande.

Per il maglioncino ho usato la Silk Merino Sock di Life In The Long Grass (50% seta e 50% lana merino - 400 metri per 100 gr) nel colore "Mythical" e la amo!
Saranno necessari aghi circolari numero 3 mm con cavo da 40 cm e da 80 cm.
Il corso si terrà in tedesco con possibilità di inglese e italiano.

Dove? Presso Wollsalon a Vienna!
Prenotazioni presso Wollsalon o per email (wolle@wollsalon.com).

Maggiori informazioni QUI.

sabato 12 settembre 2020

Il TB6Cafè online sta arrivando!


Sabato 19 settembre si avvicina a grandi passi!
Il nuovo TB6Cafè è pronto per accogliervi a braccia aperte!
Cosa faremo? Lo scialle Zick Zack da realizzare in un filato a vostra scelta e che potrete personalizzare come più vi aggrada! E non siete curiosi di saperne di più sui punti reversibili?
Il corso ha durata giornaliera dalle ore 10.00 alle 16.00, quindi ne avremo di tempo per confrontarci dal vivo! Non temete, faremo delle pause!
Dove reperire il filato originale? Da Unfilodi e da Lanadimiele: contattate Luisa o Lisa, sono già preavvertite e potranno soddisfare le vostre esigenze e spedirvi direttamente a casa il filato necessario
Per maggiori informazioni e costi potete rivolgervi direttamente a me in privato!
Non vedo l'ora!

sabato 5 settembre 2020

Il ritiro di maglia con Myak si avvicina!


Il momento di partire per il ritiro di maglia “Tulips” si sta finalmente avvicinando! ho lavorato con il loro nuovo filato Tibetan Clouds. E’ una lana tibetana davvero stupenda con dei colori fantastici e ne sono innamorata.

mercoledì 26 agosto 2020

In September bin ich in Wien wieder! - A settembre sarò di nuovo a Vienna!

Am Samstag den 26. September komme ich nach Wien wieder!
Und biete einen Tages Workshop: ich bin so aufgeregt!
"Kanarienvogel" ist ein wunderbare Pulli.
Techniken die man unter anderen dabei lernt sind Top Down Stricken, Zöpfe, Verkürzte Reihen, Lochmuster, etc.

Wir starten um 10 Uhr und stricken den ganzen Tag bis um 17 Uhr. Dabei werden alle Tricks und Tips verraten, sodass dieser alleine fertig gestellt werden kann. Auch nach dem Samstag stehe ich für die Fragen gerne zur Verfügung.

Ich habe für den Pulli die Silk Merino Sock (50% Seide und 50% Merino - 400m/100g) von Life In The Long Grass in der Farbe "Mythical" ausgesucht: und ich liebe sie!
Nadeln: Rundstricknadeln 3 mm ab 40 und 80 cm.
Kurs findet im Deutsch statt - Englisch und Italienisch möglich.

Wo? Bei Wollsalon in Wien!
Anmeldungen und fix Buchungen: im Wollsalon oder per Email (wolle@wollsalon.com).

Mehrere Info HIER.

..................................

Sabato 26 settembre ritornerò a Vienna!
E terrò un workshop giornaliero: sono emozionantissima!
"Kanarienvogel" è un maglioncino lavorato dall'alto verso il basso con dei motivi a trecce e pizzo sullo sprone.
Durante il workshop parleremo della lavorazione top down, delle trecce, del pizzo e dei ferri accorciati.

Incominceremo a lavorare alle 10 e sferruzzeremo tutto il giorno fino alle 17, così tutti i trucchi della lavorazione saranno svelati! Naturalmente sarò disponibile anche dopo il sabato per eventuali domande.

Per il maglioncino ho usato la Silk Merino Sock di Life In The Long Grass (50% seta e 50% lana merino - 400 metri per 100 gr) nel colore "Mythical" e la amo!
Saranno necessari aghi circolari numero 3 mm con cavo da 40 cm e da 80 cm.
Il corso si terrà in tedesco con possibilità di inglese e italiano.

Dove? Presso Wollsalon a Vienna!
Prenotazioni presso Wollsalon o per email (wolle@wollsalon.com).

Maggiori informazioni QUI.

mercoledì 19 agosto 2020

Un TB6Cafè molto speciale


È speciale davvero questo TB6Cafè perchè si svolgerà online e segnerà l'inizio della stagione degli workshop!
Vi ricordo che il giorno sabato 19 settembre ci incontreremo su Zoom e lavoreremo ad un progetto stupendo.
Questa volta vi propongo un accessorio pazzesco, moderno e semplice da realizzare: lo scialle Zick Zack. E, per non farci mancare nulla, parleremo a lungo dei punti reversibili!
Per realizzarlo ho usato due filati lavorati insieme: ITO Shio e ITO Sensai. Sono un sottilissimo filo di lana e uno di prezioso mohair che ho lavorato insieme, ottenendo un risultato pazzesco. Ma naturalmente sarà possibile utilizzare un qualsiasi filato non troppo spesso e... Novità, novità... anche con altri materiali e variopinto, se lo gradite! Il tipo di lavorazione permette tantissime personalizzazioni.
Dove reperire il filato originale? Da Unfilodi e da Lanadimiele: contattate Luisa o Lisa, sono già preavvertite e potranno soddisfare le vostre esigenze e spedirvi direttamente a casa il filato necessario.
Avremo a disposizione tutto il giorno (dalle ore 10.00 alle 16.00) per permettere ai partecipanti di sperimentare e ricevere risposte esaurienti alle domande che possono insorgere. Faremo naturalmente delle piccole pause per nutrirci, ma sostanzialmente passeremo insieme tutta la giornata.
Per maggiori informazioni e costi potete rivolgervi direttamente a me in privato!
Ancora pochi posti!

mercoledì 5 agosto 2020

Ricominciamo?


Davvero a settembre ricominciamo con la stagione degli workshop? Davvero davvero davvero?
E allora... vi annuncio con grandissima gioia che il TB6Cafè torna online per essere raggiungibile da tutti!
Il giorno sabato 19 settembre ci incontreremo su Zoom e lavoreremo ad un progetto pazzesco.
Questa volta vi propongo un accessorio stupendo, moderno e... (dettaglio non disprezzabile) molto semplice da realizzare: lo scialle Zick Zack. E, per non farci mancare nulla, parleremo a lungo dei punti reversibili!
Per realizzarlo ho usato due filati lavorati insieme: ITO Shio e ITO Sensai. Sono un sottilissimo filo di lana e uno di prezioso mohair che ho lavorato insieme, ottenendo un risultato pazzesco. Ma naturalmente sarà possibile utilizzare un qualsiasi filato non troppo spesso e... Novità, novità... anche con altri materiali e variopinto, se lo gradite! Il tipo di lavorazione permette tantissime personalizzazioni.
Dove reperire il filato originale? Da Unfilodi e da Lanadimiele: contattate Luisa o Lisa, sono già preavvertite e potranno soddisfare le vostre esigenze e spedirvi direttamente a casa il filato necessario.
Avremo a disposizione tutto il giorno (dalle ore 10.00 alle 16.00) per permettere ai partecipanti di sperimentare e ricevere risposte esaurienti alle domande che possono insorgere. Faremo naturalmente delle piccole pause per nutrirci, ma sostanzialmente passeremo insieme tutta la giornata.
Per maggiori informazioni e costi potete rivolgervi direttamente a me in privato!
Posti limitati!

domenica 20 ottobre 2019

Prestissimo a Parma!!!


Domenica 27 ottobre si avvicina!
Lavoreremo insieme al nuovo pattern SUBÌT, il maglione colorato e divertente che vi presenterò in anteprima! 
Io non vedo letteralmente l'ora di riabbracciare tutte le amiche e di conoscerne di nuove!
Il corso ha durata giornaliera dalle ore 10.00 alle 16.00, quindi ne avremo di tempo per chiacchierare!
Per maggiori informazioni e costi potete rivolgervi direttamente da "Misterlino"!
Non vedo l'ora!

sabato 19 ottobre 2019

Sono pronta per Bologna!!!


Sabato 26 ottobre si avvicina!
Lavoreremo insieme al nuovo pattern ASÈ, il maglione comodo e confortevole che vi presenterò in anteprima! 
Io non vedo letteralmente l'ora di riabbracciare tutte le amiche e di conoscerne di nuove!

Il corso ha durata giornaliera dalle ore 10.00 alle 16.00, quindi ne avremo di tempo per chiacchierare!
Per maggiori informazioni e costi potete rivolgervi direttamente da "Il Caffè dei Gomitoli"!
Non vedo l'ora!