Vi siete mai trovate davanti ad un maglioncino che vi piaceva taaaanto ma proprio taaanto, di lavorarlo e di accorgervi poi che la linea del corpo non vi donava poi tanto?
Si, perché magari la vostra forma non corrisponde a quella che la designer ha pensato per quel maglione. E allora giù a fare calcoli e a diventare matte per personalizzare la maglia, in modo che vi stia bene… certo, è divertente anche questo, fa parte del "gioco della maglia", ma qualche volta… che scocciatura! E magari non abbiamo tempo o voglia per farlo… e magari non sempre le competenze, perché preferiamo seguire un modello scritto!
Ed allora ho pensato: noi donne siamo tutte diverse e tutte belle.
Perché non studiare uno stratagemma che permetta a tutte, ma proprio tutte, di lavorare la linea che sta meglio in un maglione?
Ed ecco che così nasce la mia idea di personalizzazione: dopo lo sprone uguale per tutte, il maglione "Vinella" ha la possibilità di differenziare la forma del busto.
Per la parte del corpo, seguirete la linea che vi piace (o vi dona) di più!
E come fare per sceglierla?
Ricordiamo brevemente alcuni piccoli trucchi per scegliere la forma che vi sta meglio!
Le donne che hanno un seno e dei fianchi formosi staranno molto bene con la forma a X, così come le signore che hanno un “posteriore” prosperoso e poca pancia. Per essere perfette con la forma a X il punto vita deve essere marcato! Anche se non particolarmente sottile. Seguendo questa linea avrete un maglione piuttosto aderente, che mette in risalto la vostra figura.
Le fanciulle che hanno un punto vita non marcato, invece, staranno molto bene con una semplice forma ad H, anche se hanno un po’ di pancetta. L’importante è che non abbiano troppa imbottitura sul posteriore e sui fianchi. Seguendo questa linea otterrete un maglione dalla vestibilità che possiamo definire “normale” e che non segna troppo le forme.
Le signore che hanno invece sia pancia che fianchi importanti si sentiranno a loro agio con la forma ad A. Seguendo questa linea avrete un maglione leggermente scampanato che accarezza gentilmente le vostre rotondità.
Che roba, eh?
Visualizzazione post con etichetta la forma delle donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la forma delle donne. Mostra tutti i post
sabato 27 dicembre 2014
giovedì 20 dicembre 2012
Le Forme delle Donne: O
Ed eccoci arrivati finalmente alla fine di questo lunghissimo percorso... mi sono accorta di aver scritto davvero tanto! ma ne sono anche molto contenta.
L'ultimo tipo di donna è la Donna O.
Eggià, inutile prenderci in giro, ci sono momenti in cui guardiamo nello specchio e vediamo che la nostra A, la nostra V, la nostra X o la nostra H si stanno inesorabilmente trasformando in una O...
Che fare? Abbandonarsi a crisi di pianto? Annegare in un panino al salame o in una fetta di torta al cioccolato? Mettersi a dieta - ferrea- da - domani - comincio?
A voi la scelta: io la mia l'ho fatta e voi sapete bene qual'è (si, perchè io sono una donna H - O).
Ma nel frattempo, sarebbe utile sapere come vestirsi, no? E quindi, dopo aver preso comunque spunto dalla vostra tipologia trattata nelle settimana scorse, ecco una serie di consigli aggiuntivi.
Innanzitutto dobbiamo dire che la Donna O predilige la semplicità e le forme pulite.
Gli indumenti con cui sta meglio sono:
la linea a trapezio che non segna la vita e la pancia, punto in cui si accumulano gli odiati rotolini, ma anche la linea dritta a tunica non è da disprezzare.
Scolli a barchetta, rotondi o a V che donano slancio e fanno "respirare" la zona del collo.
Sciarpe e stole molto lunghe, che donano molto alla verticalità. Ahimè non gli scialli, a meno che non siano quelli che si sviluppano molto in larghezza e poco in ampiezza.
Colori scuri. E, per non sembrare delle morte viventi, illuminatevi con accessori coloratissimi. Dovrete imparare ad amare il monocolore, magari giocando con tessuti diversi.
Un guizzo di colore chiaro vicino al viso: illumina e sembrerete più giovani.
Gonne al ginocchio che si restringono verso il fondo: è incredibile quanto vi slanceranno.
Pantaloni con la vita comoda! Che non strizzino e non segnino! Se vi vanno stretti di vita, comprate una taglia in più e fate stringere i fianchi da una brava sarta.
Capi con cuciture verticali che fanno risaltare la figura.
Abiti morbidi e scivolati che non segnino.
Da evitare:
capi troppo stretti, troppo fasciati che vi facciano sentire a disagio e/o ridicole.
Righe orizzontali (c'è da dirlo?)
Stoffe lucide o in lamè: ma per favoreeeee...
Fantasie troppo colorate o maculate (ma queste sempre, tutte).
Gonne e pantaloni troppo ampi: vi ingofferebbero senza pietà.
Volant, applicazioni, ruches e robe così... creano volume non richiesto.
Pantaloni con le pinces: c'è da dirlo?
Maglie e top troppo corti... metterebbero in evidenza quello che voi preferireste celare.
Probabilmente molte di queste cose le saprete già, ma non fa male ripetere... e ricordate la guaina elasticizzata: diventerà la vostra migliore amica!
Bene, care amiche, ecco la fine... forse ci sarà qualcosa da dire sui colori e sui nostri signori uomini... stay tuned e vedrete che non sarete deluse!
![]() |
Elena Mirò - A/I 2012 - 2013 |
Gli indumenti con cui sta meglio sono:
la linea a trapezio che non segna la vita e la pancia, punto in cui si accumulano gli odiati rotolini, ma anche la linea dritta a tunica non è da disprezzare.
Scolli a barchetta, rotondi o a V che donano slancio e fanno "respirare" la zona del collo.
Sciarpe e stole molto lunghe, che donano molto alla verticalità. Ahimè non gli scialli, a meno che non siano quelli che si sviluppano molto in larghezza e poco in ampiezza.
Colori scuri. E, per non sembrare delle morte viventi, illuminatevi con accessori coloratissimi. Dovrete imparare ad amare il monocolore, magari giocando con tessuti diversi.
Un guizzo di colore chiaro vicino al viso: illumina e sembrerete più giovani.
Gonne al ginocchio che si restringono verso il fondo: è incredibile quanto vi slanceranno.
Pantaloni con la vita comoda! Che non strizzino e non segnino! Se vi vanno stretti di vita, comprate una taglia in più e fate stringere i fianchi da una brava sarta.
Capi con cuciture verticali che fanno risaltare la figura.
Abiti morbidi e scivolati che non segnino.
Da evitare:
capi troppo stretti, troppo fasciati che vi facciano sentire a disagio e/o ridicole.
Righe orizzontali (c'è da dirlo?)
Stoffe lucide o in lamè: ma per favoreeeee...
Fantasie troppo colorate o maculate (ma queste sempre, tutte).
Gonne e pantaloni troppo ampi: vi ingofferebbero senza pietà.
Volant, applicazioni, ruches e robe così... creano volume non richiesto.
Pantaloni con le pinces: c'è da dirlo?
Maglie e top troppo corti... metterebbero in evidenza quello che voi preferireste celare.
Probabilmente molte di queste cose le saprete già, ma non fa male ripetere... e ricordate la guaina elasticizzata: diventerà la vostra migliore amica!
Bene, care amiche, ecco la fine... forse ci sarà qualcosa da dire sui colori e sui nostri signori uomini... stay tuned e vedrete che non sarete deluse!
giovedì 13 dicembre 2012
Le Forme delle Donne: I
Dopo aver trattato tutte le forme delle donne, passiamo ora ad un... come potremo chiamarlo? Un sottocapitolo "Magrezza"? Un titoletto "CostoleAlVento"? Un comma "NaturaMatrigna"?
Insomma.
Ci sono donne che se si guardano allo specchio non vedono rotolini ma stecchetti.
Se si osservano bene possono tranquillamente associare la loro forma ad una delle tipologie che abbiamo affrontato le scorse settimane, anche se solo accennata. E quindi possono attingere ai suggerimenti già dati.
Ma si dà il caso che c'è qualche suggerimento in più che posso regalare e che può rendere la vita più piacevole a questa tipologia di Donna I.
Innanzitutto, Donne I, sappiate che potete osare praticamente TUTTO quello che alle Donne O (di cui parleremo la prossima settimana) è precluso.
E quindi vai di capi alla moda, anche la più stravagante: non potrete cadere nel ridicolo.
Le cose che vi stanno meglio sono:
pantaloni aderenti, ma non i leggins che mettono in mostra una forse eccessiva magrezza. E il buco tra le cosce non piace a nessuno.
Gonne aderenti, magari al polpaccio, magari abbinate a ballerine.
Abiti aderenti, ma anche qua non in maglina che evidenzi le ossa sporgenti.
Per contrasto: cappottoni , mantelle, pantalononi e gonnellone amplissimi ed elegantissimi.
Maglioni oversized, anche tutti trecciati e lavorati con lane grossissime.
Cappelli a tesa larga.
Camicie con colletti molto ampi e manicone a sbuffo.
Righe orizzontali.
Stampe a disegni giganteschi e coloratissimi.
Rasi lucenti e stoffe lucide (anche se... ARGH, con moderazione)
Scolli poco profondi sul davanti, mentre generosamente a picco sulla schiena.
Scolli all'americana.
Ruches, volant, applicazioni, ricami (ecc.) sul davanti del top o della camicia: riempiranno il davanti e vi sentirete bellissime.
Sovrapposizioni.
E, di contro, avrete solo poche cose da evitare:
le righe verticali sono tra queste e... udite udite...
tacchi troppo alti, vi fanno sembrare un trampoliere.
Scolli profondi, che mettono in mostra le ossa dello sterno.
Bustier sexy: su di voi sarebbero ridicoli.
Minigonne (ebbene si).
Ricordate: un reggiseno leggermente (LEGGERMENTE) imbottito può diventare il vostro migliore amico, come anche qui collant che "sollevano"... vi doneranno un po' di curve in più e vi sentirete più femminili.
Voilà, contente?
Alla prossima per l'ultimissima parte!
Insomma.
Ci sono donne che se si guardano allo specchio non vedono rotolini ma stecchetti.
Se si osservano bene possono tranquillamente associare la loro forma ad una delle tipologie che abbiamo affrontato le scorse settimane, anche se solo accennata. E quindi possono attingere ai suggerimenti già dati.
Ma si dà il caso che c'è qualche suggerimento in più che posso regalare e che può rendere la vita più piacevole a questa tipologia di Donna I.
![]() |
Carolina Herrera - A/I 2012 - 2013 |
E quindi vai di capi alla moda, anche la più stravagante: non potrete cadere nel ridicolo.
Le cose che vi stanno meglio sono:
pantaloni aderenti, ma non i leggins che mettono in mostra una forse eccessiva magrezza. E il buco tra le cosce non piace a nessuno.
Gonne aderenti, magari al polpaccio, magari abbinate a ballerine.
Abiti aderenti, ma anche qua non in maglina che evidenzi le ossa sporgenti.
Per contrasto: cappottoni , mantelle, pantalononi e gonnellone amplissimi ed elegantissimi.
Maglioni oversized, anche tutti trecciati e lavorati con lane grossissime.
Cappelli a tesa larga.
Camicie con colletti molto ampi e manicone a sbuffo.
Righe orizzontali.
Stampe a disegni giganteschi e coloratissimi.
Rasi lucenti e stoffe lucide (anche se... ARGH, con moderazione)
Scolli poco profondi sul davanti, mentre generosamente a picco sulla schiena.
Scolli all'americana.
Ruches, volant, applicazioni, ricami (ecc.) sul davanti del top o della camicia: riempiranno il davanti e vi sentirete bellissime.
Sovrapposizioni.
E, di contro, avrete solo poche cose da evitare:
le righe verticali sono tra queste e... udite udite...
tacchi troppo alti, vi fanno sembrare un trampoliere.
Scolli profondi, che mettono in mostra le ossa dello sterno.
Bustier sexy: su di voi sarebbero ridicoli.
Minigonne (ebbene si).
Ricordate: un reggiseno leggermente (LEGGERMENTE) imbottito può diventare il vostro migliore amico, come anche qui collant che "sollevano"... vi doneranno un po' di curve in più e vi sentirete più femminili.
Voilà, contente?
Alla prossima per l'ultimissima parte!
giovedì 6 dicembre 2012
La Forma delle Donne: H (Ultima Parte)
Siamo arrivati alla fine delle tipologie di donne... concludiamo con l'intero dedicato alle Donne H.
Le Donne H non hanno groppi problemi con gli ABITI, sempre che abbiano l'accortezza di scegliere modelli preferibilmente dalla linea a tunica o a trapezio e mai tagliati in vita.
Perfetta una tunica morbida e diritta, anche di maglia, purchè non aderente.
Oppure un abito dalla linea a trapezio, come dicevamo, che è sempre un classico.
Siete forse le uniche che possono osare uno scamiciato!
Sottolineate la vostra femminilità con linee anni '20 ed evitate come la peste i tubini.
I CAPPOTTI che vi potete permettere sono dotati tutti della linea diritta che tanto vi dona. Potete permettervi anche un doppiopetto, starete benissimo.
Se proprio desiderate la cintura, sia. ma abbiate c'accortezza di scegliere un modello sottilissimo ed appena appoggiato.
Un'alternativa? Un cappotto dalla linea a trapezio!
La vostra figura non sta particolarmente bene con un COSTUME DA BAGNO due pezzi... ma se sceglierete un reggiseno a brassiere vi donerà particolarmente.
Il costume intero fa più al caso vostro... scegliete un modello a scollatura totale, magari anche conformato! I modelli drappeggiati su un lato sono l'ideale per voi.
REGOLE D'ORO: la parola d'ordine è: distrarre.
Si, distrarre dal punto vita e focalizzare l'attenzione su braccia e gambe. Quindi bruciate le cinture. Invece evviva le fusciacche annodate sui fianchi!
Usare lo stesso colore per gonna e calze sarà un trucco furbissimo.
Benvenute sono anche le lunghe collane e le sciarpe che donano alla verticalità.
Abbiamo finito qua le tipologie principali di donne... spero che vi siate divertite, io di sicuro!
Alla prossima settimana per un piccolo approfondimento!
Le Donne H non hanno groppi problemi con gli ABITI, sempre che abbiano l'accortezza di scegliere modelli preferibilmente dalla linea a tunica o a trapezio e mai tagliati in vita.
Perfetta una tunica morbida e diritta, anche di maglia, purchè non aderente.
Oppure un abito dalla linea a trapezio, come dicevamo, che è sempre un classico.
Siete forse le uniche che possono osare uno scamiciato!
Sottolineate la vostra femminilità con linee anni '20 ed evitate come la peste i tubini.
![]() |
Chloe - A/I 2012 - 2013 |
Se proprio desiderate la cintura, sia. ma abbiate c'accortezza di scegliere un modello sottilissimo ed appena appoggiato.
Un'alternativa? Un cappotto dalla linea a trapezio!
![]() |
Chloe - A/I 2012 - 2013 |
Il costume intero fa più al caso vostro... scegliete un modello a scollatura totale, magari anche conformato! I modelli drappeggiati su un lato sono l'ideale per voi.
![]() |
Marina Rinaldi - P/E 2012 |
Si, distrarre dal punto vita e focalizzare l'attenzione su braccia e gambe. Quindi bruciate le cinture. Invece evviva le fusciacche annodate sui fianchi!
Usare lo stesso colore per gonna e calze sarà un trucco furbissimo.
Benvenute sono anche le lunghe collane e le sciarpe che donano alla verticalità.
![]() |
Antonio Marras - A/I 2012 - 2013 |
Alla prossima settimana per un piccolo approfondimento!
giovedì 29 novembre 2012
Le Forme delle Donne: H (Seconda Parte)
Affrontiamo oggi il discorso di quale GIACCA dona di più alla Donna H.
Il modello ideale è la classica giacca da uomo, diritta e senza fronzoli, purchè in un tessuto non troppo rigido.
State attente a non scegliere giacche troppo corte, che penalizzerebbero la vostra figura.
Di sera starete d'incanto con una giacca da smoking, magari indossata sulla pelle nuda.
Bene per voi anche i morbidi caban, molto comodi ed eleganti.
Insomma, qualsiasi cosa che non sia segnata in vita vi valorizza.
Per quanto riguarda le CAMICIE, sceglieremo di evidenziare il seno con qualche bella scollature e metteremo al bando, dunque, cinture e scomode sciancrature.
Via quindi a camicie scivolate e morbide dalla linea diritta. Magari dal taglio maschile, se vi piace.
Anche una blusa dalla linea a sacchetto, che appoggia morbida sui fianchi, fa al caso vostro.
Poco consigliate le T-SHIRT, nel caso scegliete un modello non troppo segnato e dalla linea diritta.
Per i TOP, ottimi gli scolli all'americana, a V, a scialle e asimmetrici che sottolineano la linea delle spalle con eleganza.
Il MAGLIONE ideale è quello che scende diritto sui fianchi e che non segna. sarebbe anche meglio se concentrasse i disegni o i motivi nella zona di spalle e braccia, lasciando il corpo semplice e spoglio.
Stay tuned per l'ultima parte la prossima settimana!
Il modello ideale è la classica giacca da uomo, diritta e senza fronzoli, purchè in un tessuto non troppo rigido.
State attente a non scegliere giacche troppo corte, che penalizzerebbero la vostra figura.
Di sera starete d'incanto con una giacca da smoking, magari indossata sulla pelle nuda.
Bene per voi anche i morbidi caban, molto comodi ed eleganti.
Insomma, qualsiasi cosa che non sia segnata in vita vi valorizza.
![]() |
Giorgio Armani - A/I 2012 - 2013 |
Via quindi a camicie scivolate e morbide dalla linea diritta. Magari dal taglio maschile, se vi piace.
Anche una blusa dalla linea a sacchetto, che appoggia morbida sui fianchi, fa al caso vostro.
![]() |
Celine - A/I 2012 - 2013 |
![]() |
ASOS |
![]() |
Alberta Ferretti - A/I 2012 - 2013 |
Goose di Heidi Kirrmeier |
giovedì 22 novembre 2012
La Forma delle Donne: H (Prima Parte)
Ultime ma non ultime, ora tocca alle Donne H (o a mela): queste sono dotate di una vita molto poco segnata, anche se le altre proporzioni sono abbastanza regolari.
Dovremo allora evidenziare il seno e i fianchi scivolando dolcemente sul punto vita non evidente.
La GONNA ideale della Donna H non dovrebbe essere tagliata in vita, cosa non sempre semplice da trovare... una gonna a tubo a vita bassa potrebbe risolvere il problema. Anche con una longuette, sempre con vita leggermente bassa, starete bene.
Oppure anche una gonna dalla linea drappeggiata e destrutturata, con panneggi morbidi fa il suo lavoro!
Se si hanno belle gambe una mini non aderente vi valorizzerà alquanto.
E, se l'altezza lo permette, sbizzarritevi pure con gonne lunghissime alla caviglia.
I PANTALONI ideali? A vita piuttosto bassa, che non segnino e che siano dritti. Quindi, via ai pantaloni a tubo! Anche i jeans seguiranno questa forma, naturalmente.
La parola d'ordine sarà comunque "comodità", quindi scegliete pantaloni che vi stiano giusti in vita, senza strizzare, facendoli magari stringere sulla gamba da una brava sarta.
Se trovate un paio di pantaloni eleganti dalla stoffa morbida e cascante, indossateli senza paura, sarete molto ammirate.
Potete anche permettervi quei pantaloni moderni tutti cascanti ed asimmetrici, starete d'incanto!
D'estate potete anche osare con bermuda, sempre dritti, per affrontate la canicola con stile.
Alla prossima!
![]() |
Antonio Marras - A/I 2012 - 2013 |
Oppure anche una gonna dalla linea drappeggiata e destrutturata, con panneggi morbidi fa il suo lavoro!
Se si hanno belle gambe una mini non aderente vi valorizzerà alquanto.
E, se l'altezza lo permette, sbizzarritevi pure con gonne lunghissime alla caviglia.
![]() |
Anna Sui - A/I 2012 - 2013 |
La parola d'ordine sarà comunque "comodità", quindi scegliete pantaloni che vi stiano giusti in vita, senza strizzare, facendoli magari stringere sulla gamba da una brava sarta.
Se trovate un paio di pantaloni eleganti dalla stoffa morbida e cascante, indossateli senza paura, sarete molto ammirate.
Potete anche permettervi quei pantaloni moderni tutti cascanti ed asimmetrici, starete d'incanto!
D'estate potete anche osare con bermuda, sempre dritti, per affrontate la canicola con stile.
![]() |
Balmain - A/I 2012 - 2013 |
giovedì 15 novembre 2012
La Forma delle Donne: X (Ultima Parte)
Siamo arrivati alla fine dei post dedicati alla Donna X.
Oggi parleremo degli ABITI. Sceglieremo modelli che sottolineino la forma a X, mettendo in risalto la vita, magari la stringeremo anche con cinture e pinces ed eviteremo come la peste capi che creino volumi non richiesti e che turbino le proporzioni.
Via ai tubini sagomati, che vi renderanno armoniose.
Perfetti anche i wrap - dress o gli chemisier con la vita segnata.
Durante l'estate potremo sfoggiare una varietà infinita di prendisole e per la sera potremo scegliere un abito a bustier che ci faccia sentire delle vere dive.
Il CAPPOTTO perfetto è quello vagamente anni '50 e possibilmente stretto in vita da una cintura... se non amate il genere, potrete scegliere anche un modello diritto ad un petto, però abbiate l'accortezza di indossare una cintura, sarebbe un peccato risultare goffe ed informi senza!
Se c'è una persona che in COSTUME DA BAGNO sta bene con il due pezzi, questa siete voi.
Scegliete un modello a balconcino tipo Brigitte Bardot, ve lo potete permettere!
Bene anche il modello a triangolo.
Perfetto il modello a fascia. Insomma, vi ho già detto che potete permettervi di tutto?
Se desiderate non essere troppo esposte, indossate pure un modello intero, ma è un peccato. Scegliete, almeno, un modello a bustier.
REGOLE D'ORO: valorizzare e mettere in evidenza la vita, in ogni caso e ad ogni costo!
Quindi via a tutte le linee che la valorizzano.
Potete tranquillamente incominciare una collezione di cinture, anche molto alte e a bustino: a nessuno doneranno come a voi!
Potrete sbizzarrirvi con piccole fantasie nell'abbigliamento, enfatizzando lo stile vintage, se vi piace.
Gli scolli che più vi donano sono quelli a cuore e a V.
Saprete portare il rosso e il nero come nessun altra...
Bene, finito! Alla prossima settimana per le Donne H!
Oggi parleremo degli ABITI. Sceglieremo modelli che sottolineino la forma a X, mettendo in risalto la vita, magari la stringeremo anche con cinture e pinces ed eviteremo come la peste capi che creino volumi non richiesti e che turbino le proporzioni.
Via ai tubini sagomati, che vi renderanno armoniose.
Perfetti anche i wrap - dress o gli chemisier con la vita segnata.
Durante l'estate potremo sfoggiare una varietà infinita di prendisole e per la sera potremo scegliere un abito a bustier che ci faccia sentire delle vere dive.
![]() |
Elie Saab - A/I 2012 - 2013 |
![]() |
Etro - A/I 2012 - 2013 |
Scegliete un modello a balconcino tipo Brigitte Bardot, ve lo potete permettere!
Bene anche il modello a triangolo.
Perfetto il modello a fascia. Insomma, vi ho già detto che potete permettervi di tutto?
Se desiderate non essere troppo esposte, indossate pure un modello intero, ma è un peccato. Scegliete, almeno, un modello a bustier.
![]() |
Pin Up Stars - P/E 2012 |
Quindi via a tutte le linee che la valorizzano.
Potete tranquillamente incominciare una collezione di cinture, anche molto alte e a bustino: a nessuno doneranno come a voi!
Potrete sbizzarrirvi con piccole fantasie nell'abbigliamento, enfatizzando lo stile vintage, se vi piace.
Gli scolli che più vi donano sono quelli a cuore e a V.
Saprete portare il rosso e il nero come nessun altra...
![]() |
Antonio Marras - A/I 2012 - 2013 |
giovedì 8 novembre 2012
La Forma delle Donne: X (Seconda Parte)
Riprendiamo il discorso... la figura delle Donne X permette di indossare praticamente tutti i tipi di GIACCA, o fortunate mortali.
Naturalmente bisogna stare attente a scegliere un modello tagliato in vita.
Quindi via a giacche sciancrate, con baschina segnata e strette in vita da una cintura, come parka e giacche a vento.
Ma ci si può permettere anche giacchette Chanel, che doneranno moltissimo.
Pure le CAMICIE non hanno preclusioni e potremo permetterci molti modelli differenti... quelli che donano di più in assoluto sono, comunque, le camicette sagomate oppure le bluse morbide con sciarpina da annodare al collo.
L'unico accorgimento è quello di scegliere forma non abbondanti che nascondano il fisico!
State bene anche con le T-SHIRT più classiche, quelle con lo scollo rotondo (che generalmente non dona) e le polo sportive. Naturalmente uno scollo a V o a cuore vi renderà ancora più slanciate.
I TOP che vi potete concedere, anche in questo caso, sono praticamente tutti, ma vi staranno molto bene quelli tipo lingerie, le canottiere o top con lo scollo totale: insomma avete l'imbarazzo della scelta!
Naturalmente avrete l'accortezza di infilarli dentro la cintura.
Il tipo di MAGLIONE che vi dona maggiormente è, manco a dirlo, quello sagomato in vita. Provate con un maglioncino tipo scaldacuore! Oppure con un modello dall'aria vintage, magari con lo scollo a cuore. O con un maglioncino semplicissimo dallo scollo a disco e dall'aria molto essenziale: sarete sempre perfette.
Convinte? La prossima settimana concludiamo il discorso!
Naturalmente bisogna stare attente a scegliere un modello tagliato in vita.
Quindi via a giacche sciancrate, con baschina segnata e strette in vita da una cintura, come parka e giacche a vento.
Ma ci si può permettere anche giacchette Chanel, che doneranno moltissimo.
![]() |
Bottega Veneta - A/I 2012 - 1013 |
L'unico accorgimento è quello di scegliere forma non abbondanti che nascondano il fisico!
![]() |
Vivienne Westwood - A/I 2012 - 2013 |
![]() |
Moschino e Just Cavalli - P/E 2010 |
Naturalmente avrete l'accortezza di infilarli dentro la cintura.
![]() |
Victoria Beckham - P/E 2013 |
![]() |
Ahoy, Sailor di Diana Loren |
giovedì 1 novembre 2012
La Forma delle Donne: X (Prima Parte)
Oggi sono di turno le Donne X (o a clessidra): fortunate! Sono dotate di una figura ben segnata, molto femminile ed armoniosa; hanno seno e bacino rotondi, una vita ben segnata ed hanno la figura più semplice da vestire.
Infatti, dovremo solo sottolineare la forma naturale del corpo senza nasconderla con capi troppo comodi ed informi.
Le GONNE che si possono permettere le Donne X sono praticamente tutte! E tutte donano a questa figura armoniosa: basta non scegliere modelli che ingoffino in vita, ammazzando il punto di forza!
E quindi via a gonne a tubo (sempre le preferite), anche aderenti ed avvitate, alle pieghe, ma SOLO piatte, anche meglio se raccolte su un lato della gonna, alle gonne a ruota con un'alta cintura strizzavita.
Bene anche le fuori moda a palloncino (argh).
Potrete scegliere colori non solo scuri, anche vivaci, sapendoli dosare secondo il "sopra" che sceglieremo.
I tessuti? Sempre meglio morbidi: concesso un tessuto sostenuto, ma solo se tagliato alla perfezione (evviva le sarte).
I PANTALONI che vi stanno bene sono quelli vagamente anni '50: aderenti ma non troppo e che terminano alla caviglia.
Siete anche l'unica figura che stia bene con i pantaloni stile Capri, approfittatene! E potete permettervi anche jeans aderenti, ma se volete qualcosa di non troppo provocante, scegliete un paio bootcut...
State divinamente con i pantaloni da uomo con le pinces: addosso a voi il contrasto maschile - femminile sta d'incanto.
Se andate a camminare in montagna sfoggiate un paio di pantaloni alla zuava: sarete deliziose!
Capito? Correte a fare shopping!
![]() |
Alberta Ferretti - A/I 2012 - 2013 |
E quindi via a gonne a tubo (sempre le preferite), anche aderenti ed avvitate, alle pieghe, ma SOLO piatte, anche meglio se raccolte su un lato della gonna, alle gonne a ruota con un'alta cintura strizzavita.
Bene anche le fuori moda a palloncino (argh).
Potrete scegliere colori non solo scuri, anche vivaci, sapendoli dosare secondo il "sopra" che sceglieremo.
I tessuti? Sempre meglio morbidi: concesso un tessuto sostenuto, ma solo se tagliato alla perfezione (evviva le sarte).
![]() |
Christian Dior - A/I 2012 - 2013 |
Siete anche l'unica figura che stia bene con i pantaloni stile Capri, approfittatene! E potete permettervi anche jeans aderenti, ma se volete qualcosa di non troppo provocante, scegliete un paio bootcut...
State divinamente con i pantaloni da uomo con le pinces: addosso a voi il contrasto maschile - femminile sta d'incanto.
Se andate a camminare in montagna sfoggiate un paio di pantaloni alla zuava: sarete deliziose!
![]() |
Christian Dior - A/I 2012 - 2013 |
giovedì 25 ottobre 2012
La Forma delle Donne: V (Ultima Parte)
Oggi parleremo della spinosa questione "pezzo intero" per le Donne V.
Bene, se per i pantaloni ci possiamo sbizzarrire e sono il pezzo forte del guardaroba, altrettanto non si può dire per le giacche ed il pezzo sopra, vero? Bene, per gli abiti e cappotti è quasi la stessa cosa... dovremo scegliere preferibilmente tessuti morbidi che non segnino la parte superiore.
E quindi, l'ABITO ideale è un tubino non troppo segnato in vita ed aderente e con la manica a giro.
Con questo starete benissimo in ogni circostanza!
Oppure scegliete un abito a tunica: la linea dritta e scivolata nasconderà la piccola discrepanza tra sopra e sotto.
Chiaramente anche il CAPPOTTO seguirà lo stesso comandamento. Quello che vi donerà di più è quello a un petto dalla linea diritta e molto sobria, quasi maschile... ma magari scegliamolo in un bel colore acceso!
Potremo anche osare stringere molto morbidamente la vita con una piccola cintura per donare al look un guizzo di femminilità in più.
Il COSTUME DA BAGNO deve essere scelto con attenzione per non donarvi un'aria da nuotatrice olimpica.
Diamo il via ai costumi due pezzi a triangolo, li porterete al meglio! Oppure con il reggiseno a brassiere, sempre se non siete troppo prosperose.
Se desiderate un costune intero, sappiate che non vi si addice moltissimo, per le ragioni dette prima... però, se lo volete a tutti i costi, scegliete almeno un modello con una scollatura a disco molto femminile. E magari qualche volant e ruche non guasterebbe...
E se avete un seno molto florido, scegliete un intero conformato che doni sostegno e struttura.
REGOLE D'ORO: sfogatevi con colori e fantasie nella parte inferiore del corpo, riservando per quella superiore i colori più scuri.
Valorizzate le gambe, che sono il vostro punto di forza! Quindi, laddove si può, via libera a tacchi di ogni tipo. E osate con spacchi vertiginosi.
Potete sbizzarrirvi con collant operati di tutti i tipi, colori e fantasie!
Scegliete scollature a V che tendono a minimizzare le spalle e donano slancio al collo.
Bene, il discorso per le donne V è terminato... la prossima settimana tratteremo le donne X... curiose?
Bene, se per i pantaloni ci possiamo sbizzarrire e sono il pezzo forte del guardaroba, altrettanto non si può dire per le giacche ed il pezzo sopra, vero? Bene, per gli abiti e cappotti è quasi la stessa cosa... dovremo scegliere preferibilmente tessuti morbidi che non segnino la parte superiore.
E quindi, l'ABITO ideale è un tubino non troppo segnato in vita ed aderente e con la manica a giro.
Con questo starete benissimo in ogni circostanza!
Oppure scegliete un abito a tunica: la linea dritta e scivolata nasconderà la piccola discrepanza tra sopra e sotto.
![]() |
Hussein Chalayan - A/I 2012 - 2013 |
Potremo anche osare stringere molto morbidamente la vita con una piccola cintura per donare al look un guizzo di femminilità in più.
![]() |
Chloè - A/I 2012 - 2013 |
Diamo il via ai costumi due pezzi a triangolo, li porterete al meglio! Oppure con il reggiseno a brassiere, sempre se non siete troppo prosperose.
Se desiderate un costune intero, sappiate che non vi si addice moltissimo, per le ragioni dette prima... però, se lo volete a tutti i costi, scegliete almeno un modello con una scollatura a disco molto femminile. E magari qualche volant e ruche non guasterebbe...
E se avete un seno molto florido, scegliete un intero conformato che doni sostegno e struttura.
![]() |
Miss Bikini - P/E 2012 |
Valorizzate le gambe, che sono il vostro punto di forza! Quindi, laddove si può, via libera a tacchi di ogni tipo. E osate con spacchi vertiginosi.
Potete sbizzarrirvi con collant operati di tutti i tipi, colori e fantasie!
Scegliete scollature a V che tendono a minimizzare le spalle e donano slancio al collo.
![]() |
Giorgio Armani - A/I 2012 - 2013 |
giovedì 18 ottobre 2012
La Forma delle Donne: V (Seconda Parte)
Questa settimana affrontiamo la questione di cosa mettere "sopra" per la Donna V.
Donne V, state molto attente quando scegliete le GIACCHE! Evitate come la peste le spalline!
Via alle spalle rotonde, invece, ed ai tagli a kimono.
Starete bene anche con i parka e i giubbotti, magari di pelle, che solo voi potete permettervi.
Se volete essere più femminili e raffinate, potete indossare anche una giacchina Chanel che con il giro manica stretto, sembra fatta per voi.
Stesso discorso valido anche per le CAMICIE. La parola d'ordine sarà: morbidezza.
Ottimi gli scolli non troppo profondi a V o drappeggiati ma attenzione a non scadere nel volgare o nel ridicolo.
Assolutamente da evitare le spalline all'americana, le bretelline tipo sottoveste e le canottiere!
Se avete un seno importante scegliete una camicia dal taglio maschile dal tessuto morbido e portatela fuori dai pantaloni.
Le T-SHIRT indicate per voi hanno lo scollo a V: vi doneranno moltissimo. Un'alternativa? Lo maglietta stile polo.
I TOP ideali sono quelli non scollati, ma anzi, magari con una piccola manichetta.
Il tipo di MAGLIONE che vi dona di più... ora non è molto di moda (ma voi comunque indossatelo) è quello oversize, magari vagamente maschile. Nessun altro tipo di maglione vi donerà altrettanto! Riequilibra le proporzioni regalandovi un'aria vagamente "scecsi".
In alternativa i maglioni moderni destrutturati sono anche molto indicati.
Alla prossima settimana per la conclusione...
Donne V, state molto attente quando scegliete le GIACCHE! Evitate come la peste le spalline!
Via alle spalle rotonde, invece, ed ai tagli a kimono.
Starete bene anche con i parka e i giubbotti, magari di pelle, che solo voi potete permettervi.
Se volete essere più femminili e raffinate, potete indossare anche una giacchina Chanel che con il giro manica stretto, sembra fatta per voi.
![]() |
Balmain - A/I 2012 - 2013 |
Ottimi gli scolli non troppo profondi a V o drappeggiati ma attenzione a non scadere nel volgare o nel ridicolo.
Assolutamente da evitare le spalline all'americana, le bretelline tipo sottoveste e le canottiere!
Se avete un seno importante scegliete una camicia dal taglio maschile dal tessuto morbido e portatela fuori dai pantaloni.
![]() |
Paul Smith - P/E 2012 |
![]() |
ASOS |
![]() |
Azzaro - A/I 2012 - 2013 |
In alternativa i maglioni moderni destrutturati sono anche molto indicati.
![]() |
Boxy di Joji Locatelli |
giovedì 11 ottobre 2012
La Forma delle Donne: V (Prima Parte)
Oggi parliamo delle Donne V (o a grappolo d'uva). Esse sono dotate di una parte superiore del corpo più pronunciata di quella inferiore, di solito hanno spalle da nuotatrice ed un fisico atletico. C'è anche un'altra tipologia di Donna V, ed è quella con il seno molto prosperoso. Per mettere in risalto questi fortunati doni della natura, dovremo evidenziare la parte inferiore del corpo ed ammorbidire la parte superiore, cercando di riequilibrarla.
La GONNA ideale delle donne V è la gonna a pieghe o a ruota, anche in un bel tessuto sostenuto, che riempia un bacino a volte troppo esile e ridia armonia alle proporzioni. Ma anche una gonna aderente può essere indossata, giocando con il nostro lato sensuale.
Anche le mini sono benvenute, perchè generalmente le Donne V hanno delle belle gambe snelle, basta che non siano troppo aderenti.
Un trucco furbo è quello di scegliere anche gonne sportive con tasche sui fianchi: li allargheranno magicamente e sembrerete meno emaciate.
Ottimo il kilt, se vi piace e siete giovani.
Bene anche la gonna a palloncino quando tornerà di moda (speriamo non tanto presto) ed anche tutte quelle gonne moderne destrutturate e a pannelli e pieghe che vanno di moda adesso: le indosserete come nessun altra!
I PANTALONI, in effetti, sono il capo che vi sta meglio e che vi valorizza di più. Potrete sbizzarrirvi con tutti i pantaloni aderenti, a tubo, a sigaretta e skinny del mondo (donne fortunate). Indossati con un capo morbido, tipo un maglione oversize, saranno una mise comoda, sportiva e "scecsi" al punto giusto.
Anche per le fantasie e i tessuti non ci sono preclusioni: sbizzarritevi, potete permettervelo.
Naturalmente potrete scegliere il tipo di jeans che più vi piace, anche quelli strettissimi toglirespiro.
E per l'estate osate pure un bermuda aderente o uno short (se avete l'età giusta), solo voi potete permettervelo.
Evitate, di contro, tutto i pantaloni con pinces e pieghe e metri di tessuto che non farebbero che rendere sgraziata la vostra figura.
Et voilà!
![]() |
Antonio Marras - A/I 2012 - 2013 |
Anche le mini sono benvenute, perchè generalmente le Donne V hanno delle belle gambe snelle, basta che non siano troppo aderenti.
Un trucco furbo è quello di scegliere anche gonne sportive con tasche sui fianchi: li allargheranno magicamente e sembrerete meno emaciate.
Ottimo il kilt, se vi piace e siete giovani.
Bene anche la gonna a palloncino quando tornerà di moda (speriamo non tanto presto) ed anche tutte quelle gonne moderne destrutturate e a pannelli e pieghe che vanno di moda adesso: le indosserete come nessun altra!
![]() |
Burberry Prorsum - A/I 2012 - 2013 |
Anche per le fantasie e i tessuti non ci sono preclusioni: sbizzarritevi, potete permettervelo.
Naturalmente potrete scegliere il tipo di jeans che più vi piace, anche quelli strettissimi toglirespiro.
E per l'estate osate pure un bermuda aderente o uno short (se avete l'età giusta), solo voi potete permettervelo.
Evitate, di contro, tutto i pantaloni con pinces e pieghe e metri di tessuto che non farebbero che rendere sgraziata la vostra figura.
![]() |
Balmain - A/I 2012 - 2013 |
giovedì 4 ottobre 2012
La Forma delle Donne: A (Ultima Parte)
Siamo arrivate all'ultima parte ed affrontiamo oggi lo spinoso argomento dell'ABITO...
le mie amate Donne A sceglieranno preferibilmente la linea a trapezio meglio se morbida e comoda.
E se vorranno essere più eleganti, potranno anche ripiegare su un robe - manteau dalla scollatura a V.
In estate anche uno chemisier in cotone con una cinturetta in vita vi sarà indispensabile per apparire raffinate e fresche.
Per la sera ottimo un abito dalla scollatura a cuore con la gonna sfasata ed ampia.
Il CAPPOTTO ideale è quello dalla forma a trapezio o ad A... vi donerà come a nessun altro!
Attenzione a non scegliere giacconi che finiscano esattamente sui fianchi, evidenziandoli senza pietà.
Cosa resta? Il COSTUME DA BAGNO.
Sappiate che, se scegliete un costume intero, farete la scelta migliore perchè è il tipo di costume che vi donerà di più. Scegliete un modello a bustier con la scollatura totale oppure, si con le spalline ma con una profonda scollatura a V. Chiaramente non scegliete un modello sgambato, anzi uno con una sgambatura mimetizzata dal tessuto drappeggiato vi starà decisamente meglio.
Nonostante tutto preferite il due pezzi? Allora comprate solo uno con il reggiseno a balconcino e la mutandina appena sgambata.
REGOLE D'ORO: sfogatevi con colori e fantasie nella parte superiore del corpo, riservando per quella inferiore i colori più scuri.
Ottima idea quella di scegliere orecchini e collane evidenti per attirare l'attenzione verso la parte alta. Anche una pettinatura voluminosa avrà la stessa funzione.
Sottolineate spalle e décolleté con scollature anche generose, e ricordate che è meglio una manica a palloncino che una scivolata.
Un insolito alleato possono essere delle piccole spalline imbottite!
Scegliete preferibilmente calze dalla tinte neutre.
Bene, spero di aver detto tutto... la prossima settimana affronteremo la tipologia V!
le mie amate Donne A sceglieranno preferibilmente la linea a trapezio meglio se morbida e comoda.
E se vorranno essere più eleganti, potranno anche ripiegare su un robe - manteau dalla scollatura a V.
In estate anche uno chemisier in cotone con una cinturetta in vita vi sarà indispensabile per apparire raffinate e fresche.
Per la sera ottimo un abito dalla scollatura a cuore con la gonna sfasata ed ampia.
![]() |
Donna Karan - A/I 2012 - 2013 |
Attenzione a non scegliere giacconi che finiscano esattamente sui fianchi, evidenziandoli senza pietà.
![]() |
Fendi - A/I 2012 - 2013 |
Sappiate che, se scegliete un costume intero, farete la scelta migliore perchè è il tipo di costume che vi donerà di più. Scegliete un modello a bustier con la scollatura totale oppure, si con le spalline ma con una profonda scollatura a V. Chiaramente non scegliete un modello sgambato, anzi uno con una sgambatura mimetizzata dal tessuto drappeggiato vi starà decisamente meglio.
Nonostante tutto preferite il due pezzi? Allora comprate solo uno con il reggiseno a balconcino e la mutandina appena sgambata.
![]() |
Da Leiweb 2009 |
Ottima idea quella di scegliere orecchini e collane evidenti per attirare l'attenzione verso la parte alta. Anche una pettinatura voluminosa avrà la stessa funzione.
Sottolineate spalle e décolleté con scollature anche generose, e ricordate che è meglio una manica a palloncino che una scivolata.
Un insolito alleato possono essere delle piccole spalline imbottite!
Scegliete preferibilmente calze dalla tinte neutre.
![]() |
Antonio Marras - A/I 2012 - 2013 |
giovedì 27 settembre 2012
La Forma delle Donne: A (Seconda Parte)
Eccoci oggi a parlare della parte superiore del corpo delle Donne A.
La GIACCA è il capo che, probabilmente, la Donna A amerà più acquistare. Con piccole spalline o spalle strutturate riequilibrerà il volume dei fianchi, facendo subito apparire più carine.
Scegliendo un classico blazer con una sciancratura in vita sarete eleganti e femminili.
Oppure potrete scegliere una giacca con baschina stretta in vita.
Anche tutte le giacche strette in vita con una cintura vi donano, perfino le sahariane ed i parka.
Per quanto riguarda i colori, potrete finalmente sbizzarrirvi!
La CAMICIA è un capo quanto mai importante per voi.
Con l'esigenza di enfatizzare la parte superiore del corpo, potrete scegliere colori e fantasie che altre farebbero fatica a portare!
Molto indicata per voi è la camicia con il collo a sciarpa che si annoda in un morbido fiocco, infilata nella cintura e leggermente rimborsata in vita, un po' retrò.
Oppure sagomata con una bella scollatura a V che slanci il collo. Bene anche con le maniche a palloncino.
Il modello di T-SHIRT che vi dona di più e con lo scollo a barca: enfatizzando le scapole vi donerà slancio e leggerezza.
E, se volete osare, potete azzardare un TOP con la scollatura totale.
Ed ora... pensando alla mia amica Elena che presto terrà un corso sulla maglia dedicata alle donne "in carne", mi permetto di dare dei piccoli suggerimenti anche io!
Il tipo di MAGLIONE che più vi si addice è quello corto e sagomato in vita, approfittatene! Abbiate cura di sceglierne uno scollato a disco o a barca, che donerà slancio alle spalle e collo (come dicevano già per le giacche). Se poi lo scegliete uno di quei modelli retrò con le manichette leggermente gonfie... allora avrete fatto bingo!
Alla prossima settimana per l'ultima parte!
La GIACCA è il capo che, probabilmente, la Donna A amerà più acquistare. Con piccole spalline o spalle strutturate riequilibrerà il volume dei fianchi, facendo subito apparire più carine.
Scegliendo un classico blazer con una sciancratura in vita sarete eleganti e femminili.
Oppure potrete scegliere una giacca con baschina stretta in vita.
Anche tutte le giacche strette in vita con una cintura vi donano, perfino le sahariane ed i parka.
Per quanto riguarda i colori, potrete finalmente sbizzarrirvi!
![]() |
Carolina Herrera - A/I 2012 - 2013 |
Con l'esigenza di enfatizzare la parte superiore del corpo, potrete scegliere colori e fantasie che altre farebbero fatica a portare!
Molto indicata per voi è la camicia con il collo a sciarpa che si annoda in un morbido fiocco, infilata nella cintura e leggermente rimborsata in vita, un po' retrò.
Oppure sagomata con una bella scollatura a V che slanci il collo. Bene anche con le maniche a palloncino.
![]() |
Chanel - A/I 2011 - 2012 |
![]() |
Vivienne Westwood - A/I 2012 - 2013 |
![]() |
Alberta Ferretti - A/I 2012 - 2013 |
Ed ora... pensando alla mia amica Elena che presto terrà un corso sulla maglia dedicata alle donne "in carne", mi permetto di dare dei piccoli suggerimenti anche io!
Il tipo di MAGLIONE che più vi si addice è quello corto e sagomato in vita, approfittatene! Abbiate cura di sceglierne uno scollato a disco o a barca, che donerà slancio alle spalle e collo (come dicevano già per le giacche). Se poi lo scegliete uno di quei modelli retrò con le manichette leggermente gonfie... allora avrete fatto bingo!
![]() |
Sweater Girl di Julie Farmer |
giovedì 20 settembre 2012
La Forma delle Donne: A (Prima Parte)
Dopo tanti mesi, ho deciso di riprendere quello che ho lasciato in sospeso qua. Eggià, odio il disordine e le cose incompiute, ci fossi stata io, Beethoven sono sarebbe stato così lazzarone.
Riprendiamo, quindi, il discorso approfondendo quali sono i punti di forza e di debolezza delle varie tipologie di figura femminile e che cosa potrebbe donarci e da cosa (ahimè, anche se ci piace tanto) dovremo stare alla larga...
Le Donne A (o a pera), come dicevamo, sono dotate di una parte inferiore del corpo più pronunciata di quella superiore, di solito hanno un sederotto, le cosciotte e un vitino stretto.
Dovremo, quindi, evidenziare la parte superiore del corpo con capi magari un po' più aderenti sul seno e scivolare dolcemente sulla parte inferiore, accarezzandola.
La GONNA ideale delle donne A è a tubo, con un piccolo spacco posteriore. Sceglieremo un capo moderatamente aderente ed in tinta unita, assolutamente scura, che metta in risalto le curve.
Sono consentite anche le gonne a portafoglio (anche se io personalmente non le amo perchè tendono ad aprirsi nei momenti meno opportuni) e a ruota, ma in tessuto morbido e fluente.
Per la lunghezza: se abbiamo belle ginocchia senza cellulite, possiamo anche osare un paio di centimetri sopra di esse, altrimenti la lunghezza ideale (e valida per tutte le figure) è sempre quella dove la gamba si restringe, prima di allargarsi nel polpaccio.
I PANTALONI. Vabbè, se proprio volete indossarli, anche se non vi staranno mai bene quanto le gonne, almeno sceglieteli molto morbidi sui fianchi. E non stretti in fondo, tipo gli skinny, altrimenti sembrerete un enorme cono gelato.
Quindi: ok i tessuti morbidi e fluenti e... sorpresa sorpresa, anche i pantaloni tipo da uomo, quelli con le pinces (piccole, sennò creano troppo volume) ma che scivolano lungo la gamba e armonizzano l'insieme. Se sono a vita leggermente più bassa del solito, meglio. Dobbiamo dirlo di evitare le coulisse in vita?
Evitate come la peste i colori chiari e i tessuti lucidi (come per le gonne, del resto) preferendo tinte sobrie e tessuti opachi e non sostenuti. Assurdamente, starete benissimo anche con quei pantaloni larghissimi tipo odalisca, leggeri e fluttuanti. E portabili sono al mare con 40° o in mezzo al deserto, ma fate voi...
Anche i jeans sono concessi. Scegliete un modello bootcut con delle tasche abbastanza grandi sul sedere, che donano a tutte. Vita leggermente più bassa, per slanciare il busto e mettere in risalto la vita sottile.
E' estate (ma anche d'inverno, come quest'anno) ed abbiamo un caldo assurdo? Possiamo scegliere un bermuda, anche di tipo coloniale, piuttosto ampio sulla coscia. E portatelo con le ballerine, per carità, assolutamente non sandali che seghino la caviglia o, peggio ancora, scarpe sportive.
Per oggi mi fermo qua, dopo aver trattato la parte di sotto... alle prossime puntate per la parte sopra e l'intero!
Riprendiamo, quindi, il discorso approfondendo quali sono i punti di forza e di debolezza delle varie tipologie di figura femminile e che cosa potrebbe donarci e da cosa (ahimè, anche se ci piace tanto) dovremo stare alla larga...
Le Donne A (o a pera), come dicevamo, sono dotate di una parte inferiore del corpo più pronunciata di quella superiore, di solito hanno un sederotto, le cosciotte e un vitino stretto.
Dovremo, quindi, evidenziare la parte superiore del corpo con capi magari un po' più aderenti sul seno e scivolare dolcemente sulla parte inferiore, accarezzandola.
![]() |
Christian Dior - A/I 2012 - 2013 |
Sono consentite anche le gonne a portafoglio (anche se io personalmente non le amo perchè tendono ad aprirsi nei momenti meno opportuni) e a ruota, ma in tessuto morbido e fluente.
Per la lunghezza: se abbiamo belle ginocchia senza cellulite, possiamo anche osare un paio di centimetri sopra di esse, altrimenti la lunghezza ideale (e valida per tutte le figure) è sempre quella dove la gamba si restringe, prima di allargarsi nel polpaccio.
![]() |
Carolina Herrera - A/I 2012 - 2013 |
Quindi: ok i tessuti morbidi e fluenti e... sorpresa sorpresa, anche i pantaloni tipo da uomo, quelli con le pinces (piccole, sennò creano troppo volume) ma che scivolano lungo la gamba e armonizzano l'insieme. Se sono a vita leggermente più bassa del solito, meglio. Dobbiamo dirlo di evitare le coulisse in vita?
Evitate come la peste i colori chiari e i tessuti lucidi (come per le gonne, del resto) preferendo tinte sobrie e tessuti opachi e non sostenuti. Assurdamente, starete benissimo anche con quei pantaloni larghissimi tipo odalisca, leggeri e fluttuanti. E portabili sono al mare con 40° o in mezzo al deserto, ma fate voi...
Anche i jeans sono concessi. Scegliete un modello bootcut con delle tasche abbastanza grandi sul sedere, che donano a tutte. Vita leggermente più bassa, per slanciare il busto e mettere in risalto la vita sottile.
E' estate (ma anche d'inverno, come quest'anno) ed abbiamo un caldo assurdo? Possiamo scegliere un bermuda, anche di tipo coloniale, piuttosto ampio sulla coscia. E portatelo con le ballerine, per carità, assolutamente non sandali che seghino la caviglia o, peggio ancora, scarpe sportive.
![]() |
Emporio Armani - A/I 2012 - 2013 |
Iscriviti a:
Post (Atom)