Visualizzazione post con etichetta shilasdair. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shilasdair. Mostra tutti i post

sabato 11 gennaio 2020

Particolari di RADÌCIO

Alcuni particolari di "Radìcio"...
Il libro "MUJA" lo trovate QUI (formato cartaceo) e QUI (su Ravelry) in formato digitale, non stampabile (pdf).
Photo Courtesy: Paolo Bonivento

giovedì 9 gennaio 2020

Dietro le quinte di RADÌCIO

Da anni volevo provare questo filato fantastico: trovo che sia molto interessante il fatto che i colori sono fatti con le erbe e, anche se all'interno di uno stesso bagno si possono osservare delle diversità nel colore tra matassa e matassa, questo non mi ferma, anzi! Trovo che sia una particolarità in più che rende il lavoro davvero unico!
Magari per qualcuno impiegare questo filato lussuoso in una stola e in un paio di guantini può sembrare uno spreco, ma io li adoro!!!

Il libro "MUJA" lo trovate QUI (formato cartaceo) e QUI (su Ravelry) in formato digitale, non stampabile (pdf).

Photo Courtesy: Paolo Bonivento

martedì 7 gennaio 2020

RADÌCIO

Radìcio” (in dialetto triestino “radicchio”) è un completo formato da una stola molto grande ed elegante ed un paio di mezzi guanti. Entrambi i capi sono lavorati in un punto occhielli molto semplice.
La realizzazione è relativamente rapida perché si impiega un filo non molto sottile; inoltre lo schema dei punti è molto facile da memorizzare e il risultato finale è di grande effetto.
È possibile personalizzare facilmente le dimensioni della stola aggiungendo o sottraendo multipli di 8 m all'avvio, in modo da variare il numero di ripetizioni del motivo ad occhielli. Ovviamente, variando in ampiezza o in lunghezza le dimensioni della stola varierà il consumo di filato.

Il libro "MUJA" lo trovate QUI (formato cartaceo) e QUI (su Ravelry) in formato digitale, non stampabile (pdf).

Photo Courtesy: Paolo Bonivento