Visualizzazione post con etichetta Abilmente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abilmente. Mostra tutti i post

venerdì 23 novembre 2018

NOT DEAD YET

Ed ecco a voi, dopo la presentazione ad Abilmente (edizione autunno 2018), il mio berretto Not Dead Yet, scaricabile direttamente da Raverly QUI. Il berretto è stato realizzato in collaborazione con l'azienda mYak, con la quale sono sempre felicissima di collaborare. Sono letteralmente innamorata dei suoi filati!
Not Dead Yet (“non sono ancora morto” in inglese) è un berretto realizzato a partire dal basso.
Si incomincia a lavorare con il primo colore il bordo a coste.
In seguito si procede con un semplice motivo a maglie passate “stranded” in inglese) che rappresenta due serie di simpatici teschietti colorati. Si conclude con il primo colore.
Il berretto è unisex.
Per festeggiare l’uscita di questo nuovo pattern, per un brevissimo periodo di tempo questo sarà disponibile al prezzo speciale di 1.75 Euro (più IVA), affrettatevi a scaricarlo!
Questo sconto termina il 25 novembre.
In seguito il pattern sarà acquistabile a prezzo pieno (3.50 Euro).
Happy knitting!
Se vi è piaciuta questa promozione, per favore regalatemi un cuoricino come piccolo ringraziamento!

Click HERE for my new pattern Not Dead Yet, available in English and in Italian.
Not Dead Yet is a unisex hat knit bottom-up.
The first color is used to knit a ribbed border.
The work continues with a simple stranded pattern. The hat is finished using the first color.
To celebrate the publication of this new pattern, it will be available for a short period of time at a special price of € 1.75 (plus VAT), hurry and download your copy now!
This promotion end on November 25th.
After this one-time-only promotion, the pattern can be purchased at the full price of € 3.50.
Happy Knitting!
If you like this promotion, please say thank you by posting a heart!

Photo Courtesy: Paolo Bonivento.
E naturalmente a Donna, la mia super - traduttrice!

venerdì 12 ottobre 2018

La collaborazione con mYak continua!

Sono contentissima di annunciare che la mia collaborazione con l'azienda di filati mYak continua!
E la cosa non potrebbe farmi più felice: sono letteralmente innamorata dei suoi filati!

In occasione della fiera Abilmente (edizione autunno 2018), ho creato il berretto Not Dead Yet, realizzato con il loro ormai celeberrimo filato in yak e con il nuovo cashmere dai colori pop: mi sono divertita un sacco!
Ho scelto un motivo unisex per decorare il berretto e trovo che sia molto adatto anche ad un pubblico maschile (ovviamente cambiando i colori...).
Siete curiosi, vero?
Allora correte! Troverete il kit per realizzare questo simpatico berretto ad Abilmente a Vicenza (dal 18 al 21 ottobre), presso lo stand di mYak: hall 6, stand 946.
E poi, mi raccomando, fatemi vedere la vostra interpretazione!
Una buona occasione per provare questi filati fantastici!

lunedì 16 febbraio 2015

"Tree of Forbidden Fruit" alla Fiera di Vicenza "Abilmente"

Quanto, poco tempo fa, sono stata contattata da Corinna Farchi per partecipare all'evento "Tree of Forbidden Fruit" organizzato dall'associazione "Sul Filo dell'Arte", devo dire che sono rimasta un po' perplessa.
Eh, si, questo perché ero distratta e non avevo capito bene di cosa mi stesse parlando.
Lei, molto carina e gentile, ha capito immediatamente di avere a che fare con una con la testa fra le nuvole e, pazientemente, mi ha ricondotto sulla terra, dove mi ha legato ben bene per evitare che me ne andassi veleggiando altrove.
Quando ho capito in cosa consisteva il progetto, da ex artista ne sono rimasta davvero entusiasta!
Dovevo creare "un qualcosa di vegetale" che avesse a che fare con l'OGM… pazzesco, la mia fantasia ha iniziato a galoppare e, nel giro di pochi secondi, ho deciso che dovevo fare una cipolla mutante.
Eh, si. Sono folgorazioni, proprio, quelle che ti dicono che devi sferruzzare una cipolla mutante!
Ed ecco che nasce SQUAREONION, la mia cipolla quadrata.
Per restare in tema, è quadrata, appunto: più aliena non si può.
E, per mettere l'accento ancora di più sul rapporto controverso tra uomo e natura, ho scelto di realizzarla con due filati cruenti: il primo è il possum, filato neozelandese che si ricava dagli animali uccisi (perché sono infestanti, diciamo anche), il secondo è il cashmere. Mi direte che il cashmere non è cruento… invece in un certo senso lo è perché, data la grande richiesta, i greggi sono cresciuti e desertificano l'ambiente in cui vivono (oltre ad essere mal nutriti e compagnia bella).
Insomma, per dire, ci ho studiato.
Naturalmente non sarò sola in questa avventura, ma in ottima compagnia!
Sarò assieme a Emma Fassio, Luisa de Santi, Daniela Cerri, Wilma Strabello, Kate Alinari, Nerina Fubelli, Giulia Gerbi, Rita BlùNùr, Ohioja, Elena Farchi e Prudence Maplestone… ma chissà, magari si aggiunge ancora qualcuno…
E se non le taggo, è perché sono pigra, capitemi.
Insomma, anche se non parteciperò ad Abilmente, sarò comunque presente!

giovedì 23 ottobre 2014

Abilmente 2014, edizione autunnale

Domenica ho partecipato assieme al fantastico gruppo dei Magliuomini ad Abilmente Vicenza, e finalmente oggi posso pubblicare qualche foto, dopo averla rubata aL Marito!
E' stata una giornata molto piena e frenetica, ed ero entusiasta di partecipare!!!
Qui sotto i miei compagni di avventura, nonché splendidi ed accoglienti ospiti.
Qualcuno era impegnato nel saluto dello SpocKnitter
Qualcuno era molto severo. :P
Qualcuno spiegava e spiegava...

E qualcuno addirittura filava!
Altri erano più tranquilli e si sono "limitati" a sferruzzare...
Ed altri davano sfoggio di sé!

Ho anche tenuto un piccolo Workshop sui punti reversibili durante il quale ho presentato il mio nuovo scaldacollo PELMO.


Come sempre i miei allievi erano attentissimi ed entusiasti (ma io più di loro)!


Ho conosciuto dal vivo la fantastica Corinna, una forza della natura! Che con la sua associazione "Sul Filo Dell'Arte" ha fatto delle cose meravigliose.

Ecco un gruppettino di persone molto stanche ma anche molto soddisfatte!
Grazie mille per avermi fatto partecipare!
Infine, a QUESTO LINK potete trovare l'intervista che mi ha fatto IODonna il venerdì precedente… insomma, grandissime emozioni!!!

martedì 21 ottobre 2014

Pelmo

Durante il workshop che ho tenuto la domenica scorsa ad Abilmente, abbiamo lavorato allo scaldacollo PELMO COWL, che vi voglio presentare oggi.

Pelmo Cowl" fa parte della collezione ispirata ai "Monti Pallidi", la catena montuosa delle Dolomiti italiane.
Il monte Pelmo è detto anche “Il Trono di Dio”. Secondo la leggenda Dio, dopo aver tanto creato le Dolomiti si sentì affaticato e si sedette sulla cima di questa montagna, dando così origine alla sua forma dalla cima piatta e dai fianchi striati.

Lo scaldacollo “Pelmo” è un collo molto ampio ma semplice da realizzare.
È lavorato in tondo con un particolare gioco di diritti e di rovesci che dà origine ad un tessuto totalmente reversibile. È bello da indossare sia sciolto e morbido che avvolto due volte intorno al collo proprio perché presenta due lati perfetti.

PROMOZIONE SPECIALE SOLO PER OGGI E DOMANI (21 e 22 ottobre 2014): cliccate QUI, entrate nella mia pagina Facebook, lasciate un "like" e troverete un codice speciale con il quale potrete avere uno sconto del 50% sull'acquisto del nuovo pattern "Pelmo Cowl". Scrivetelo al momento dell'acquisto e lo sconto sarà valido.
DA DOPODOMANI (23 ottobre 2014), scrivendo PELMO al momento dell'acquisto, potrete scaricare il pattern con il 25% di sconto. Questo sconto termina il 30 ottobre.

Pelmo cowl” is part of the collection of patterns inspired by the “Monti Pallidi (Pale Mountains)”, a chain of mountains in the Italian Dolomites.
Mt. Pelmo is also known as “The Throne of God”. Legend tells us that after having created the Dolomites God felt tired, so he sat on the top of this mountain, giving Mt. Pelmo its characteristic flat top and streaked sides.

The “Pelmo” neck warmer is a very wide, but east to knit cowl.
It is worked in the round with a pattern based on an alternation of knit and purl stitches that form a fully reversible fabric so the cowl can be worn either loose and softly draped or doubled around the neck.

SPECIAL PROMOTION – TODAY AND TOMORROW ONLY (October 21 and 22 2014): click HERE, visit my Facebook page, “like” my page and you will find a special coupon code to use on Ravelry for a 50% discount on the purchase of my new pattern, "Pelmo Cowl". When you purchase the pattern, enter the coupon code in the space provided and you will receive the discount.
Starting the DAY AFTER TOMORROW (October 23 2014), use the coupon code PELMO when you purchase the pattern on Ravelry for a 25% discount. This promotion end on October 30 2014.

Grazie a Donna per la traduzione in inglese.
Grazie anche a Valentina per il test <3 a="" avermi="" da="" e="" fatto="" leonardo="" modello="" p="" per="">
In ultimo, due parole sul filato adoperato, il Felted Tweed della Rowan.
Cosa dire… la mano un po' rustica mi attrae, i colori sono davvero un punto di forza di questo filato dall'aspetto solo superficialmente "grezzo". Naturalmente inteso nel senso positivo del termine!
Rende molto, infatti i metri sono tanti nel gomitolo. Scorre bene in mano, nonostante il fatto che sia un tweed, quindi dall'aspetto un po' irregolare. Questo spessore per i miei gusti è un po' grossino, nonostante il numero 3,5 mm del ferro ho avuto un campione sui 21 punti. Quindi niente trecce e colori insieme! Almeno non per me, ne deriverebbe un tessuto davvero troppo spesso!
Mi incuriosirebbe moltissimo provare il Fine Tweed… soprattutto per un lavoro stranded…
Insomma, alla fine mi ha conquistata, direi che si merita un bel 8/9 (e voi sapete come io sia severa con i voti!)

mercoledì 15 ottobre 2014

Pronti? Abilmente? VIA!

Eccomi pronta: la borsa è piena, i progetti sono piegati, i ferri sono lucidati, gli tranquillanti sono nel taschino.
Domani inizia la Fiera di Vicenza Abilmente domenica 19 dalle 14,30 alle 16,30 ci sarò anche io insieme al meraviglioso gruppo dei Magliuomini, che ringrazio tantissimo per la fiducia che mi hanno accordato: saremo nel Padiglione 7 presso l'Atelier del Crochet e del Tricot!

Sono prontissima a sferruzzare e a chiacchierare (e quando mai no?), per una domenica di gioia e condivisione. Presenterò il nuovo scaldacollo che ho creato con un filato Rowan della Coats e parlerò dei punti reversibili.

Sono veramente contentissima di poter conoscere finalmente dal vivo tanti di voi e sono davvero emozionatissima, non vedo l'ora di incominciare!
Ci vediamo lì.

sabato 4 ottobre 2014

Abilmente si avvicina!!!

Il momento tanto atteso si avvicina... la Fiera di Vicenza Abilmente si sta avvicinando!
Ed anche la mia partecipazione assieme a fantastico gruppo dei Magliuomini! Sono emozionatissima!
È il momento di controllare se ho tutto e se mi sono preparata bene!
Riepilogando, sarò presente dalle 14,30 alle 16,30 la domenica 19 ottobre nel Padiglione 7, presso l'Atelier del Crochet e del Tricot sotto l'egida dei Magliuomini.

Presenterò un pattern realizzato appositamente per l'occasione di uno scaldacollo unisex lavorato con un filato Rowan della Coats con un punto reversibile e terrò anche una conversazione sui suddetti punti, ovverosia "belli sia davanti che didietro". Naturalmente, la partecipazione sarà gratuita ed anche il pattern! Nell'Atelier ci saranno anche tanti filati Coats da poter usare per provare i punti, ma se qualcuno volesse incominciare a lavorare il modello subitissimo allora dovrebbe portare da casa il filato e i ferri: basteranno circa 300 metri di filato che dia un campione di 21 maglie in 10 cm ed un ferro circolare da 60 cm.
La prenotazione non è disponibile, venite per tempo!

Allora, che dite? Siete pronti? Io si!

venerdì 19 settembre 2014

Ad Abilmente con i Magliuomini

Come già anticipato un po' di giorni fa, alla Fiera di Vicenza Abilmente questo autunno sarò presente anche io assieme al fantastico "Gruppone" dei Magliuomini. Si, perché le discipline del filo non sono solo per le signore!
Segnatevi la data di domenica 19 ottobre: mi troverete dalle 14,30 alle 16,30 al Padiglione 7 presso l'Atelier del Crochet e del Tricot!

Ora vorrei anticiparvi qualcosina di più su quello che faremo.
Avremo ben due ore, durante le quali vi presenterò il nuovo pattern che ho disegnato appositamente per l'evento di Abilmente con un filato Rowan della Coats e sono sicura che vi piacerà tantissimo!
E' uno scaldacollo e di più non ve lo voglio dire, desidero che abbiate la sorpresa quando verrete a trovarmi, ma credo che non sarete delusi: è indossabile sia dai signori che dalle signore. Il pattern sarà disponibile gratuitamente a chiunque deciderà di partecipare ed è davvero semplicissimo. Inoltre, oltre al pattern, terrò una chiacchierata su un tema a me molto caro: l'uso dei punti reversibili, ovverosia come avere un lavoro "bello sia davanti che didietro". Porterò anche degli esempi di lavori realizzati con questi punti, così che possiate vedere dal vivo di cosa parleremo. Siete curiosi, vero? Lo sarete ancora di più quando vi dirò che lo scaldacollo che andrò a presentare sarà anche questo reversibile!
Siete di quelli che non possono pensare di restare con le mani in mano e siete sicuri che durante il workshop avrete voglia di incominciare subitissimo? Bene, potrete portare circa 300 metri di filato che dia un campione di 21 maglie in 10 cm, un ferro circolare da 60 cm e potrete incominciare immediatamente a lavorare!
Per questo laboratorio non è disponibile la prenotazione, ma io credo che troverò lo spazio per tutti!

Dai, cosa aspettate? Venite, no?

domenica 31 agosto 2014

Novità per l'autunno

Care amiche e soprattutto CARI AMICI!
Per questo autunno ho una supernovità da raccontarvi, che spero vi emozionerà come emoziona me!
Alla Fiera di Vicenza Abilmente questo autunno ci sarò anche io, ma non da sola, no, no!!!

Collaborerò con il gruppo dei Magliuomini! Come sarebbe a dire "non sapevo che gli uomini lavorassero a maglia"? Non è certo una novità, il sesso forte è in gambissima con i ferri e con l'uncinetto! Per non parlare della filatura, del ricamo, della tessitura, del tombolo… Ma lo sapete che esiste anche un gruppo su Facebook dove tutti i magliuomini d'Italia (ma ci sono anche ospiti dall'estero) si riuniscono e scambiano le idee? Andate a trovarli e vedrete che spasso, io frequento il gruppo e ci passo quotidianamente: si possono trovare discussioni su tutte le discipline che includono i "lavori di filo" e io trovo sempre qualcosa di interessante da imparare.
Insomma, in parole povere, è ora di passare oltre all'affermazione che i ferri e l'uncinetto e altro siano "arti muliebri": sono un divertimento ed una passione dedicati veramente a tutti! Ed ora più che mai, visto che le discipline manuali sono molto di moda.
Quindi, quando ho avuto la possibilità di partecipare assieme al loro, nel loro Atelier, ne sono stata contentissima!

Io sarò presente ad Abilmente la domenica 19 ottobre e vi proporrò un mio esclusivo modello disegnato appositamente per questa splendida occasione con un filato Rowan della Coats! Naturalmente a tema maschile (ma vi assicuro che sarà indossabile anche dalle signore). E non solo… terrò anche una bella chiacchierata su… beh, non voglio svelare troppo! Magari più avanti mi sbottonerò ma per ora non voglio anticipare troppo!

Allora, venite? Io vi aspetto, sono emozionantissima!

giovedì 21 novembre 2013

E' il bloccaggio che fa la differenza

Fino a poco tempo fa snobbavo il bloccaggio.
Questo perchè, diciamo la verità, prediligendo i maglioni ed ignorando gli scialli, pensavo con snobismo:"Beh, bloccaggio o non bloccaggio che differenza c'è? Basta una bella vaporizzata e sei a posto."
E così tutti gli scialli e le sciarpe precedenti allo Shashlik non hanno subito nessun trattamento bloccante adeguato.
Poi qualcuno ha cominciato a fare propaganda:"Fai così, fai colà, vedrai che differenza, prova dai, vedrai, suvvia, non tornerai più indietro." E così, un giorno dopo l'altro, un commento su FaceBook dopo l'altro, come la goccia che scava la pietra il dubbio di non fare proprio quello che ci vuole si è insinuato dentro di me, ohibò.
Ed allora, visto che ad Abilmente volevo fare una bella figura presentando dei capi assolutamente perfetti, ho bloccato come si conviene i miei due Shashlik. Che con quello corto me la sono cavata in mezz'oretta ma con quello lungo mi ci sono volute un'ora e mezza! Ma il risultato finale meritava tutta la fatica, addirittura prodigioso!
Gli scialli sono della misura giusta, i punti sono aperti e regolari, la mano morbida e cascante! Un risultato che non avrei mai ottenuto con altri metodi... il prossimo passo sono i blocking wires però.
In definitiva, come si fa il bloccaggio?
Si lava lo scialle, in acqua fredda con un detersivo apposito o con uno shampoo per capelli, meglio di quelli senza siliconi. Non si agita troppo l'acqua, non si usa acqua calda!
Si strizza premendolo tra le mani SENZA TORCERLO.
Si stende sommariamente su uno (meglio due) asciugamanone da doccia.
Si arrotola l'asciugamano con dentro lo scialle e lo si calpesta con i piedi per fare uscire tutta l'acqua.
Si recupera uno straccetto umidiccio (sarebbe lo scialle) e si va in camera da letto.
Si stende lo scialle sul letto e si fissa una punta con uno spillo apposito (io non li avevo ed ho fatto con quelli da sarta... mi è andata bene, però a volte questi mollano la ruggine, meglio evitare ed usare quelli appositi a forma di T).
Si tira "a morte" la seconda punta dello scialle e si fissa con uno spillo anche quella.
Stessa cosa con la terza punta.
Ed ora... grande pazienza, tanti spilli e, con l'aiuto di una riga lunga che ci da una mano a mantenere la forma corretta, si procede a fissare ogni 2 - 3 cm uno spillo, tirando bene per aprire il lavoro. Guardate le foto e prendere ispirazione. O svenite, a seconda.
E guardate che ci vorranno diversi "aggiustamenti" per mantenere la forma e la tensione: ricordatevi che più si tira e maglio è.
Beh, tanta fatica. Ma merita? ECCOME.
Dopo un po' di ore (quindi programmate questa cosa per la mattina appena sveglie), diciamo verso le 5 - 6 del pomeriggio, toglierete tutti gli spilli ed avrete uno scialle che non avreste mai avuto in altro modo, garantisco io.

martedì 19 novembre 2013

Tibisay ad Abilmente: il filmato di Pane, Amore e Creatività

Ieri mattina ho trovato una bellissima sorpresa sul blog di Linda: Pane, Amore e Creatività (si, Linda, ti ho rubato una foto, va bene?).
Questo portale è stato uno dei primi che ho iniziato a seguire quando ho scoperto il magico Mondo della Rete ed ho assistito anche all'evoluzione di questo "piccolo" blog che piano piano si è trasformato in uno dei più grandi portali italiani dedicati alla creatività.
Linda ci lavora tantissimo e da sempre ci siamo molto simpatiche: da anni ci promettevamo che ci saremmo viste, e finalmente durante l'ultimo Abilmente ce l'abbiamo fatta!
E Linda in questa bella occasione, dopo aver chiacchierato una buona mezz'ora per "metterci in pari", mi ha fatto un bellissimo filmato, dove si parla di maglia, di Crowdknitting e dello Stitch'nd Spritz.
Cliccate QUI per arrivare al post sul portale di Linda ed "enjoyatevelo"!!!

sabato 9 novembre 2013

Il bottino di Abilmente

Devo innanzitutto ribadire ancora ed ennesimamente una volta che la mia esperienza ad Abilmente è stata davvero fantastica.
Tanta gente da conoscere, tanto sferruzzamento intorno al mio pattern Shashlik e tanto interesse.
E tanto tanto affetto, davvero… 
Intanto ho potuto finalmente entrare in possesso della mia favolosa agenda per il 2014 di Cuore Di Maglia (ma questo merita un post a parte) e poi ho ricevuto un sacco di regali da parte delle mie amiche virtuali!
Eccoli qua: i segnapunti di Filly, che, conoscendomi bene, ha messo anche una scarpa con il tacco! un segnapunti singolo da parte di Federica, esplosiva e simpaticissima vicentina, e lo stupendo portaferri da borsetta da parte di Francesca… regali utili e meravigliosi, che portano con se tanto amore!
E poi ecco, ecco il mio bottino lanoso!
Poteva forse mancare? 3 gomitoli di Rowan Kidsilk Haze Eclipse, un raffinatissimo mohair grigio perla con un filo di argento con il quale sto già realizzando una versione elegante dello Shashlik, una matassa coloratissima di Rowan Fine Art con la quale realizzerò un progetto primaverile, ed un'intrigante matassa di Oropa di The Wool Box, che mi intriga con la sua bianca ruvidezza: non uso quasi mai lane così rustiche ma adoro le sfide...
Manca all'appello il setti di ferretti ausiliari per fare le trecce dalla forma a U.
Nella fretta del ritorno devo averli persi da qualche parte… la sfortuna si accanisce contro di me!!!

venerdì 25 ottobre 2013

Due giornate intense

Chi si fosse trovato a passare in Fiera Abilmente - Autunno 2013, mi avrebbe trovato nell'Atelier della Maglia e dell'Uncinetto presso lo spazio Crowdknitting!
Ecco il nostro spazio, addobbato con una bellissima (e fotografatissima) maxisciarpona!
Stare due giorni insieme a Maria Cristina, Lucia ed Alessandra è stato bellissimo e molto gratificante!
Sono persone piene di energia e di progetti ed è una gioia condividere con loro l'amore per la maglia.


Il progetto che ho portato, come ormai ben sapete, è lo scialle Shashlik, da sferruzzare tutte insieme amabilmente.
Ha riscosso davvero tanto successo, ne sono così contenta!
Moltissimi si sono precipitati a comprare la lana più adatta a realizzarlo, mentre altri hanno approfittato dei filati generosamente forniti dalla Coats Cucirini che si trovavano nello stand per fare delle prove: hanno anche approfittato del fatto che c'ero io per togliersi dei dubbi riguardo alla realizzazione… abbiamo distribuito DECINE di schemi!
Per me questo è stato un evento importante: oltre a poter lavorare insieme a persone che amano come me la maglia, ho potuto incontrare conoscenze fino a quel momento solamente virtuali. E mi sono venute a trovare così in tanti… è stata una grandissima emozione!
Ho potuto finalmente vedere (o rivedere, perché a marzo le avevo già incontrati) dal vivo le tante persone che mi seguono, tra cui vorrei tanto ringraziare Lana Luna (fantastica tester) e Francesca direttamente dal suo meraviglioso blog, che mi hanno tenuto compagnia per molto tempo e con le quali ho potuto veramente chiacchierare di un sacco di argomenti inerenti alla maglia.
E poi un grazie anche a Michela, a Debora, a Erica, a Mara, a Renza, a Fosca, ad Anna e a Francesca, ad Ale, a Federica, a Paola, a Maria Grazia, alle mie allieve di Gorizia ed anche alle splendide udinesi. Ed al gruppo Oderzo Knits!
Spero di non aver dimenticato nessuno, nel caso picchiatemi e ricordatemelo!
E poi, cosa sarei senza le mie amiche triestine? Tiziana, che mi ha tanto sostenuto il primo giorno, quando ero emozionantissima, e Sabrina, Donatella e Sara, sempre presenti al mio fianco a partecipare con gioia: non sapete quanto valga per me il vostro sostegno!
E poi aL Marito. Specialissimo.
In alcune mi avete scritto che vista la ressa non siete riuscite ad avvicinarvi… mi dispiace tanto, vi avrei conosciute volentieri! Vuol dire che ci rifaremo la prossima volta.
La Fiera poi è bella perché si possono vedere altre creative dal vivo! Io ho avuto il grande piacere di rivedere e di parlare di nuovo con la vulcanica Cristina Sperotto, di conoscere dal vivo la simpaticissima Filly, mia Co - Admin del gruppo Top Down in Italiano, tutto il gruppo di The Wool Box,  e di dividere lo spazio con la mia grande amica Luisa De Santi. E finalmente, inoltre, ho conosciuto Linda di Pane, Amore e Creatività, con la quale ho chiacchierato molto piacevolmente per un po': era ora!
E poi questa è stat l'edizione della maglia declinata al maschile!
Erano con me anche alcuni del gruppo FB dei Magliuomini: Fabio, Alessandro ed Elbert! Si sono fatti riconoscere sventolando i ferri circolari e si sono buttati a sferruzzare, attirando le attenzioni della folla.
Simpaticissimi e disponibilissimi, hanno causato intasamenti e traffico pazzesco nella nostra zona magliereccia!



Insomma, sono stati due giorni intensi, stancanti, pieni di allegria, di condivisione e di sorprese… e di questo parlerò in un post a parte!

Sono stati anche giorni pieni di torte e di brindisi!

Ed ora, se volete sapere quali sono state le cose che mi sono portata a casa… beh, dovete aspettare!