Visualizzazione post con etichetta Degustazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Degustazione. Mostra tutti i post

lunedì 5 ottobre 2015

Degusta e Sferruzza

Cosa c'è di meglio di sferruzzare?
Ma sferruzzare mangiando!

E cosa c'è di meglio di sferruzzare mangiando?
Ma sferruzzare mangiando E bevendo!

Su questa basilare e semplice regola si è basata la Degustazione che io, Lucia e Fiorenza abbiamo organizzato al negozio "Lalanalà".
Ore spensierate trascorse con care amiche, animate dalla tua stessa passione… o meglio dalle tuE stesseE passioni, visto che non solo lana c'era!
Per l'occasione ho rispolverato il mio antico amore: la cucina. E mi sono sbizzarrita a creare fantasiosi piattini da abbinare alle favolose birre che aveva preparato Il Marito (che ha la passione del birraio… sono o non sono fortunata?).

Nella fattispecie, come prima portata, una ET Lab Pilsner chiara ed amarognola abbinata ad un'insalatina di misticanza con pistacchi e formaggio chevrette, condita con olio di oliva, olio di zucca ed aceto balsamico accompagnata da crostini al sale marino.
 
Come seconda portata, una Sommacco rossa e fruttata abbinata ad un'insalata di funghi Portobello all'aglio selvatico con ricotta affumicata e chips di speck accompagnata da pane ai cereali.
 
E come terza e ultima portata, una Boletus scura e corposa abbinata a dei peperoni rossi stufati e cipolle caramellate all'aceto balsamico con stracotti di roast-beef e specchietti di scamorza affumicata accompagnati da crackers al rosmarino.
Ogni portata era sapientemente abbinata a dei filati che ben si sposavano alle pietanze ed alle bibite.
Anche Il Marito ha contibuito alla buona riuscita della serata, raccontandoci aneddoti e strie a base di birra.
Ed io? Più che soddisfatta (come si capisce anche dalla faccia!)

mercoledì 2 settembre 2015

Una Degustazione

A Trieste è in arrivo un appuntamento davvero specialissimo.
So che spesso dico questo, e lo credo veramente, perché i miei appuntamenti sono sempre speciali, ma questo lo è anche di più.
Si tratta di una Degustazione ed è un evento ispirato agli yarn tasting che si stanno diffondendo velocemente in tutto il mondo magliesco: la cosa mi diverte in modo particolare!
Sarete curiosi di sapere cosa si fa in una Degustazione... ebbene, si unisce il lavoro a maglia con l'amore per il buon cibo e la buona birra! Durante questo appuntamento le partecipanti potranno provare diversi tipi di filati, degustare assaggini preparati dalle mie instancabili manine e centellinare diversi tipi di birre fatte in casa.
Io davvero non vedo l'ora che arrivi il giorno dell'appuntamento, che sarà il giorno venerdì 11 settembre dalle ore 19 alle ore 21.
Per avere maggiori informazioni e partecipare, contattate “lalanalà”, piazza Benco 2, Trieste; telefono: 0403728351; email: info@lalanala.eu o sulla loro pagina Facebook.
Vi aspetto per divertirmi insieme a voi!