Natale è ormai un lontano ricordo e sta incombendo il cenone di Capodanno.
Ma non potevo iniziare un anno nuovo senza fare i consueti auguri.
Non bilanci, quest'anno, che mi ha dato tantissimo e quindi davvero non voglio approfittare, ma tanti tanti auguri a voi,a tutti voi che mi sostenete con affetto e fiducia.
Grazie!
E quindi beccatevi la prima foto "ufficiale"...
… ed anche il "dietro le quinte", ossia quando il gatto non collabora.
Proprio non ama essere fotografato!
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
giovedì 31 dicembre 2015
martedì 23 dicembre 2014
Un affettuoso augurio!
Lo so, siamo tutte affannate per queste feste incombenti, ma davvero non potevo esimermi, come ogni anno dal farvi i miei più sinceri auguri di buon Natale e felicissimo anno nuovo!
Per me questo è stato un anno frenetico e molto gratificante.
Il mio grazie va soprattutto alle persone che mi vogliono bene e mi sostengono.
Ma anche alle molte nuove conoscenze che ho fatto durante tutto l'anno e che mi hanno dimostrato un grandissimo affetto.
Grazie per essere con me in questa avventura!
Auguro a tutti di passare feste tranquille, di riposare perché… il prossimo anno si preannuncia carico di novità entusiasmanti!
Ed in fondo un grazie alla mia famiglia, che mi ama e mi sopporta e alle care amiche che mi conoscono bene! I regali che ho ricevuto, infatti, o erano cibo o erano legati alla maglia!
E quindi grazie soprattutto a Valentina, Teresa, Maria e Tiziana.
Vi adoro!
Per me questo è stato un anno frenetico e molto gratificante.
Il mio grazie va soprattutto alle persone che mi vogliono bene e mi sostengono.
Ma anche alle molte nuove conoscenze che ho fatto durante tutto l'anno e che mi hanno dimostrato un grandissimo affetto.
Grazie per essere con me in questa avventura!
Auguro a tutti di passare feste tranquille, di riposare perché… il prossimo anno si preannuncia carico di novità entusiasmanti!
Ed in fondo un grazie alla mia famiglia, che mi ama e mi sopporta e alle care amiche che mi conoscono bene! I regali che ho ricevuto, infatti, o erano cibo o erano legati alla maglia!
E quindi grazie soprattutto a Valentina, Teresa, Maria e Tiziana.
Vi adoro!
lunedì 3 febbraio 2014
Ultimi ma non ultimi...
… ecco i presenti che ho realizzato per i Figli, i Terribili Due.
Pochi chiacchiere, si commentano da soli.
Il primo regalo è un berretto spiritoso e desideratissimo: il Piece Out di Stephen West.
In una versione praticamente identica all'originale!
Nota di Me: per quanto ultimamente sia diventato famosissimo, continuo a preferire lo Stephen prima versione, che creava capi spiritosi e giovani, unisex e indossabili… oggi come oggi le sue creazioni sono davvero un po' troppo stravaganti!
Ma è il mio gusto personale, eh.
Il secondo (come il primo del resto) deriva da una specifica richiesta:"Mamma, voglio un Minion. ma non un Minion qualsiasi, voglio Stuard."
E così, dopo aver giurato che non l'avrei più fatto, dopo "Sventura a Te, Perry l'Ornitorinco!", ecco che nasce il Minion Stuard. Questa volta tutto ai ferri che l'uncinetto non è nelle mie corde.
Pattern non ce n'è, e nemmeno lo scriverò, sappiatelo. Io ho sofferto e se lo volete fare dovete soffrire anche voi.
Pochi chiacchiere, si commentano da soli.
Il primo regalo è un berretto spiritoso e desideratissimo: il Piece Out di Stephen West.
In una versione praticamente identica all'originale!
Nota di Me: per quanto ultimamente sia diventato famosissimo, continuo a preferire lo Stephen prima versione, che creava capi spiritosi e giovani, unisex e indossabili… oggi come oggi le sue creazioni sono davvero un po' troppo stravaganti!
Ma è il mio gusto personale, eh.
Il secondo (come il primo del resto) deriva da una specifica richiesta:"Mamma, voglio un Minion. ma non un Minion qualsiasi, voglio Stuard."
E così, dopo aver giurato che non l'avrei più fatto, dopo "Sventura a Te, Perry l'Ornitorinco!", ecco che nasce il Minion Stuard. Questa volta tutto ai ferri che l'uncinetto non è nelle mie corde.
Pattern non ce n'è, e nemmeno lo scriverò, sappiatelo. Io ho sofferto e se lo volete fare dovete soffrire anche voi.
giovedì 30 gennaio 2014
Il Sapone con il Maglione
Ecco qua un ennesimo regalo fatto in casa.
Per questo devo ringraziare Cynthia Hall, geniale e perversa designer: come se lo può mai essere inventato?
Beh, sfruttando biecamente la sua creatività, ne ho sferruzzati un paio da regalare alle amiche… li adoro e replicherò sicuramente!
Per questo devo ringraziare Cynthia Hall, geniale e perversa designer: come se lo può mai essere inventato?
Beh, sfruttando biecamente la sua creatività, ne ho sferruzzati un paio da regalare alle amiche… li adoro e replicherò sicuramente!
lunedì 27 gennaio 2014
A questo punto...
... ci vuole un grappino, per riprendersi dai bagordi di tutti questo OrridPost sui regali.
Ed eccomi qua, pronta alla bisgona, come si suole dire.
Come ben sapete, mi piace fare de regali mangerecci: sono quelli che ti salvano quando proprio non sai che pesci pigliare, in particolare, diciamolo, con gli amici maschi che insomma, hanno tutto, sanno tutto e via così.
Ogni anno, quindi si ripropone il problema: ho regalato, marmellate, salse di pomodoro, vasetti di caponata, i biscotti nel vaso... quest'anno è la volta delle grappe.
Le ho fatte al mirtillo ed ai lamponi: il procedimento è banalissimo e il risultato di grande soddisfazione.
Ecco come fare.
In vasi da 1 litro mettete mezzo litro di grappa bianca.
Aggiungete 50 gr di mirtilli o di lamponi (io ho usato i surgelati, sono economici e vanno benissimo), 1 chiodo di garofano, una stecca di cannella e 4 cucchiai di zucchero.
Scuotete vigorosamente, poi riponete in un luogo buio per un mese.
Ogni tanto tornate a dare una scrollatina, per sciogliere bene tutto lo zucchero.
Alla fine del mese troverete un liquido coloratissimo.
Filtrate, imbottigliate, etichettate e... voilà!
Ed eccomi qua, pronta alla bisgona, come si suole dire.
Come ben sapete, mi piace fare de regali mangerecci: sono quelli che ti salvano quando proprio non sai che pesci pigliare, in particolare, diciamolo, con gli amici maschi che insomma, hanno tutto, sanno tutto e via così.
Ogni anno, quindi si ripropone il problema: ho regalato, marmellate, salse di pomodoro, vasetti di caponata, i biscotti nel vaso... quest'anno è la volta delle grappe.
Le ho fatte al mirtillo ed ai lamponi: il procedimento è banalissimo e il risultato di grande soddisfazione.
Ecco come fare.
In vasi da 1 litro mettete mezzo litro di grappa bianca.
Aggiungete 50 gr di mirtilli o di lamponi (io ho usato i surgelati, sono economici e vanno benissimo), 1 chiodo di garofano, una stecca di cannella e 4 cucchiai di zucchero.
Scuotete vigorosamente, poi riponete in un luogo buio per un mese.
Ogni tanto tornate a dare una scrollatina, per sciogliere bene tutto lo zucchero.
Alla fine del mese troverete un liquido coloratissimo.
Filtrate, imbottigliate, etichettate e... voilà!
Ecco pronti dei regali graditissimi.
Hich!
mercoledì 22 gennaio 2014
Non ho ancora finito.
Si, non ho ancora finito di raccontarvi cosa ho regalato per Natale, ma questa volta sarete contente.
Si, perchè vi faccio vedere una cosa bella, anzi, molte cose belle!
Ero indecisa su cosa prendere per le mie amiche di sferruzzata... qualcosa che sia utile, che non costi molto, che sia sicuramente apprezzato... IDEA!
Cosa conterranno questi bei sacchettini (confezionati, non so se l'avete notato, con i miei fiorellini all'uncinetto, di cui ho una scorta direi infinita)?
Dei bellissimi sacchetti portalavoro, fatti su ordinazione dalla bravissima Filly dalle mani d'oro!Se non la conoscete, fate un giretto nel suo blog, ne fa di cosa carine...
Inutile dire che le mie amiche erano molto contente...
lunedì 20 gennaio 2014
Altri regali: NO PANIC
Si, di questi regalini sono particolarmente orgogliosa, e da questo avete il segnale di che malefico potere abbiano le Feste su di me.
Si, io sono una di quelle che incomincia a settembre luglio aprile a studiare cosa regalare ad amici e parenti, passando ore su Ravelry a cercare IL progetto adatto, ascoltando i desideri dei destinatari e gongolando ad ogni piccolo indizio che ti dice che stai facendo la cosa giusta.
Certo poi arriva Natale, tutti si sono dimenticati di aver detto QUELLA frase in QUEL momento a giugno e tu rimani come una cippalippa con il tuo fantastico regalino che nessuno capisce.
Oh, a me capita di continuo.
Ma non quest'anno, ah no.
Perchè le matite con il maglione sono bellissimissime, sono veloci da fare, sono originali, stupiscono e fanno fare tanti:"Oooooohhhhhhh" ammirati.
Che io ci vado a nozze con le lodi, diciamolo.
E quindi, ecco che tutti i piccoli amici ed amiche dei miei figli (a parte qualche rarissima eccezione che si è meritata qualcosa di più) si sono visti regalare le matite maglionate di Yasmin Gamal.
Nella superconfezioneregalo con i fiorellini. Si, anche per i maschi, tiè.
Che poi, diciamolo, è un bel modo di riciclare gli avanzi, eh.
Che brava massaia risparmiosa che sono.
venerdì 3 gennaio 2014
Babbo Natale ha portato...
Vi avverto.
Ooohhh si, io vi avverto, così poi non mi venite a dire che questo blog sta scadendo e che cosa ci dovrei fare con la mia macchina fotografica.
Perchè da oggi per un po' ci saranno una serie di post con i piccoli regali che ho confezionato con le mie manine sante per Natale.
Non voglio sentire che diciate:"Diomio non posso vedere NULLA che sia natalizio proprio ora che le Feste sono finalmente finite ed anche le indigestioni e le lavande gastriche e beata l'ora che la zia Pina si è scollata dalla poltrona che non la rivediamo prima di 12 mesi. Se ci mostri qualcosa di vagamente festoso e gioioso GIURO che vomito che non voglio saperne nulla, evviva la dieta."
NO, aha, belle mie, non scappate.
Intanto per vendetta, perchè lo sapete in che mese ho fatto queste foto? Settembre. No, non è ossessione, si chiama ORGANIZZAZIONE, care.
Ed è per questo che vi dico che dovreste essermene grate, perchè è ORA che si incomincia a pensare al prossimo Natale!
No, non dite nulla, mi ringrazierete dopo.
Questi erano i meravigliosi pacchetti...
... che racchiudevano queste meravigliose spillette di Siobhan Brown.So che desiderate copiarle, le potete trovare QUI, io ci ho aggiunto una foglia in feltro verde muschio che ho fatto io.
Infeltrendo un maglione deL Marito, ovvio.
No, non ringraziatemi ancora, lo farete alla fine di TUTTI i post sui regali, contente?
E contente che sia tornata a mettere delle Orridfoto? Avevate nostalgia, vero? Non più ora, non più!
N(ota) D(i) M(e): una volta di più si conferma il mortale potere che possiede il mohair rosa su di me, ne sono vittima inconsapevole. Arrivo agli swap carica di gomitoli rosa di mohair acrilico e torno a casa con il mio carico raddoppiato, ma magari in un'altra gradazione.
E dire che io LO ODIO il rosa!!!
mercoledì 25 dicembre 2013
Christmas is here!
… e con lui i miei migliori auguri!!!
Ed oltre agli auguri, ecco la pista aggiornata del guardaroba ideale a maglia:
1) 3 top eleganti in seta con delle belle scollature neri o bianchi.
2) 1 stola in un colore che vada bene sia con l'abito nero sia con l'abito in colore brillante.
3) Visto che non lavoro in un ufficio, un bel maglione invernale particolare, magari dal taglio asimmetrico, oppure un bel wrap - cardigan (QUA).
4) 1 golf in cashmere (o in una ottima lana merino) dal taglio classico abbottonato sul davanti in un colore neutro.
5) 1 golf in cashmere (o in una ottima lana merino) dal taglio classico abbottonato sul davanti in nero (QUA).
6) 1 maglione invernale con lo scollo a V. Nero o in un colore neutro (QUA).
7) 1 twin - set invernale. In nero, in un colore neutro o in un colore brillante a scelta.
8) 1 dolcevita nero.
9) 1 maglione Aran.
10) 1 abito in lana bianca per la sera.
11) 1 abito in lana un po' elegante per una serata con gli amici o per un cocktail (QUA).
12) 1 abito invernale in colore neutro per il giorno (QUA).
13) 1 abito invernale nero per il giorno (QUA).
14) 1 set cappello - sciarpa - guanti in un colore vivace.
15) 3 magliette in maglia di cotone (o di seta o di lino) dal taglio classico, possibilmente con una corta manichetta o manica tre quarti.
16) 10 T - shirt. In ottimo cotone o in maglia di seta (QUA, QUA, QUA e QUA).
17) 1 golf in cotone (o in seta o in lino) dal taglio classico abbottonato sul davanti in un colore neutro (QUA).
18) 1 golf in cotone (o in seta o in lino) dal taglio classico abbottonato sul davanti in nero.
19) 1 abito nero estivo un po' elegante per una serata con gli amici o per un cocktail. Magari in seta.
20) 5 abiti estivi per il giorno. In cotone, in seta, in lino... un "misto" personale che includa almeno uno nero ed uno in una tonalità neutra (QUA e QUA).
21) 1 pareo molto allegro.
22) 1 pashmina o uno scialle per avvolgersi nelle serate estive.
1) 3 top eleganti in seta con delle belle scollature neri o bianchi.
2) 1 stola in un colore che vada bene sia con l'abito nero sia con l'abito in colore brillante.
3) Visto che non lavoro in un ufficio, un bel maglione invernale particolare, magari dal taglio asimmetrico, oppure un bel wrap - cardigan (QUA).
4) 1 golf in cashmere (o in una ottima lana merino) dal taglio classico abbottonato sul davanti in un colore neutro.
5) 1 golf in cashmere (o in una ottima lana merino) dal taglio classico abbottonato sul davanti in nero (QUA).
6) 1 maglione invernale con lo scollo a V. Nero o in un colore neutro (QUA).
7) 1 twin - set invernale. In nero, in un colore neutro o in un colore brillante a scelta.
8) 1 dolcevita nero.
9) 1 maglione Aran.
10) 1 abito in lana bianca per la sera.
11) 1 abito in lana un po' elegante per una serata con gli amici o per un cocktail (QUA).
12) 1 abito invernale in colore neutro per il giorno (QUA).
13) 1 abito invernale nero per il giorno (QUA).
14) 1 set cappello - sciarpa - guanti in un colore vivace.
15) 3 magliette in maglia di cotone (o di seta o di lino) dal taglio classico, possibilmente con una corta manichetta o manica tre quarti.
16) 10 T - shirt. In ottimo cotone o in maglia di seta (QUA, QUA, QUA e QUA).
17) 1 golf in cotone (o in seta o in lino) dal taglio classico abbottonato sul davanti in un colore neutro (QUA).
18) 1 golf in cotone (o in seta o in lino) dal taglio classico abbottonato sul davanti in nero.
19) 1 abito nero estivo un po' elegante per una serata con gli amici o per un cocktail. Magari in seta.
20) 5 abiti estivi per il giorno. In cotone, in seta, in lino... un "misto" personale che includa almeno uno nero ed uno in una tonalità neutra (QUA e QUA).
21) 1 pareo molto allegro.
22) 1 pashmina o uno scialle per avvolgersi nelle serate estive.
lunedì 23 dicembre 2013
Felice Natale
Quest'anno il Natale mi trova particolarmente indaffarata… ho tanti progetti lanosi tra le mani per il prossimo anno: workshop, pattern, nuovi Stitch'nd Spritz, consegne per Cuore di Maglia…
Questo 2013 è stato molto generoso e ho avuto tantissime soddisfazioni che mi hanno portato a lavorare sempre di più e a conoscere molte nuove amiche ed appassionate di maglia: ma quanto è bella questa passione?
Non ci dona solo nuove cose da indossare ma anche nuovi rapporti che possono diventare delle vere amicizie. Durante quest'anno ho avuto vicino a me delle persone speciali e vorrei ringraziarle tutte, ma in particolare oggi lo vorrei fare con le persone che mi hanno dimostrato quel "qualcosa in più" che mi ha fatto sentire davvero speciale.
In primis Il Marito che come sempre mi appoggia in tutto quello che faccio e che mi ha regalato un fracco di libri di maglia, ultimamente!
I miei figli poi che mi sopportano e mi supportano!
Poi la mia mamma, sempre vicino a me anche lei, pronta ad ascoltarmi nei miei sfoghi e a consolarmi.
E di seguito le mie amiche di Trieste, quelle che mi sono vicino anche fisicamente: Valentina, Sara, Sabrina, Donatella, Tiziana. Sempre con me ovunque vada… a seguire tutte le "ragazze" dello Stitch'nd Spritz!
E le amiche di Gorizia, uno zoccolo duro capitanato dalla fantastica Rossella!
E le nuove amiche di Udine, esplosive ed entusiaste.
E le amiche e amici virtuali che ho scoperto ricchi di passione e di vitalità, con i quali è meraviglioso confrontarsi… rendono la mia giornata piena e allegra: Alice, Maria, Natascia, Annalisa, Francesca, Donna, Mette, Lucia Maria, Filly, Rosalba, Paolo, Cristiano, Veruska, Laura, Cristiana… e se ho dimenticato qualcuno vi prego perdonatemi…
E l'esplosivo trio delle Crowdknitters!
Ed infine la mia Lilly: beh, lei è davvero specialissima.
Insomma, anche se arrivo affannata alla fine, dulcis in fundo… ci tenevo a fare un augurio collettivo anche a tutti voi che scrivete i commenti graditissimi al mio blog: grazie mille e tanti auguri!!!
Questo 2013 è stato molto generoso e ho avuto tantissime soddisfazioni che mi hanno portato a lavorare sempre di più e a conoscere molte nuove amiche ed appassionate di maglia: ma quanto è bella questa passione?
Non ci dona solo nuove cose da indossare ma anche nuovi rapporti che possono diventare delle vere amicizie. Durante quest'anno ho avuto vicino a me delle persone speciali e vorrei ringraziarle tutte, ma in particolare oggi lo vorrei fare con le persone che mi hanno dimostrato quel "qualcosa in più" che mi ha fatto sentire davvero speciale.
In primis Il Marito che come sempre mi appoggia in tutto quello che faccio e che mi ha regalato un fracco di libri di maglia, ultimamente!
I miei figli poi che mi sopportano e mi supportano!
Poi la mia mamma, sempre vicino a me anche lei, pronta ad ascoltarmi nei miei sfoghi e a consolarmi.
E di seguito le mie amiche di Trieste, quelle che mi sono vicino anche fisicamente: Valentina, Sara, Sabrina, Donatella, Tiziana. Sempre con me ovunque vada… a seguire tutte le "ragazze" dello Stitch'nd Spritz!
E le amiche di Gorizia, uno zoccolo duro capitanato dalla fantastica Rossella!
E le nuove amiche di Udine, esplosive ed entusiaste.
E le amiche e amici virtuali che ho scoperto ricchi di passione e di vitalità, con i quali è meraviglioso confrontarsi… rendono la mia giornata piena e allegra: Alice, Maria, Natascia, Annalisa, Francesca, Donna, Mette, Lucia Maria, Filly, Rosalba, Paolo, Cristiano, Veruska, Laura, Cristiana… e se ho dimenticato qualcuno vi prego perdonatemi…
E l'esplosivo trio delle Crowdknitters!
Ed infine la mia Lilly: beh, lei è davvero specialissima.
Insomma, anche se arrivo affannata alla fine, dulcis in fundo… ci tenevo a fare un augurio collettivo anche a tutti voi che scrivete i commenti graditissimi al mio blog: grazie mille e tanti auguri!!!
mercoledì 26 dicembre 2012
È Natale.
È passato un anno ed è di nuovo Natale!
Quest'anno è più che mai un periodo di riflessioni e pensieri, di storie iniziate e di grandi aspettative per il futuro, di uno stato d'animo direi quasi intimo.
È un Natale pieno di serenità, ma di quella vera, di auguri sinceri e di "pulizia".
È un periodo dove incontro (dal vero e virtualmente) persone che mi sono care e quelle che passano di qua lasciandomi un piccolo augurio, io le ringrazio di tutto cuore, perché mi fa tanto (ma tanto) piacere.
Quest'anno festeggeremo come sempre in famiglia ma durante le vacanze incontreremo, come al solito, tanti amici che aspettano solo il periodo festivo per fare tante belle cenette e feste e aperitivi: sono sempre gli stessi, da tanti anni...
Ma ultimamente agli amici di sempre se ne stanno aggiungendo altri, molto numerosi e allegri, la "comitiva del web", tutte le amiche che mi leggono da lontano ed anche quelle vicine che ho conosciuto grazie alla mia grande passione, la maglia.
Ed e' a tutte queste amicizie, vicine e lontane che va il mio augurio più sincero. Che possiate passare un Natale sereno, ricco di affetti sinceri, che le persone vi siano vicine e buone, che il vostro 2013 possa riservarvi solo cose belle, ve lo auguro di tutto cuore.
E che le vostre mani siano sempre piene di lana.
Quest'anno è più che mai un periodo di riflessioni e pensieri, di storie iniziate e di grandi aspettative per il futuro, di uno stato d'animo direi quasi intimo.
È un Natale pieno di serenità, ma di quella vera, di auguri sinceri e di "pulizia".
È un periodo dove incontro (dal vero e virtualmente) persone che mi sono care e quelle che passano di qua lasciandomi un piccolo augurio, io le ringrazio di tutto cuore, perché mi fa tanto (ma tanto) piacere.
Quest'anno festeggeremo come sempre in famiglia ma durante le vacanze incontreremo, come al solito, tanti amici che aspettano solo il periodo festivo per fare tante belle cenette e feste e aperitivi: sono sempre gli stessi, da tanti anni...
Ma ultimamente agli amici di sempre se ne stanno aggiungendo altri, molto numerosi e allegri, la "comitiva del web", tutte le amiche che mi leggono da lontano ed anche quelle vicine che ho conosciuto grazie alla mia grande passione, la maglia.
Ed e' a tutte queste amicizie, vicine e lontane che va il mio augurio più sincero. Che possiate passare un Natale sereno, ricco di affetti sinceri, che le persone vi siano vicine e buone, che il vostro 2013 possa riservarvi solo cose belle, ve lo auguro di tutto cuore.
E che le vostre mani siano sempre piene di lana.
Se poi per Natale una a caso (me, per esempio) riceve da Mammina Cara un paio di orecchini meraviglioso, che ha fatto una cara amica... cosa volere di più? Questo Natale si può dire veramente perfetto!
martedì 27 dicembre 2011
Postumi natalizi e cappellame
E una è andata.
Diciamolo, appena passa il Natale, ecco che ci sentiamo più leggere.
Eddai non fate le spiritose, sicuramente non di chili (almeno, non io), ma dei pensieri dei festeggiamenti che il Natale comporta.
Per me quest'anno è stato l'anno di Grazia. Abbiamo festeggiato molto serenamente e intimamente la Vigilia. Certo, mangiando come pazzi, ma questo è sottointeso, l'avrete pure capito dal post precedente, vero? E il 25 eravamo in 13. Anzi, in 14, contando anche Perry l'Ornitorinco. Ma ero molto molto contenta, attorniata dai miei cari e avvolta da un'atmosfera direi idilliaca.
Il fatto è che a me cucinare per gli ospiti e per le feste piace proprio tanto. Mi piace passare le ore in cucina a trovare ricette stuzzicanti e a provare nuove combinazioni. per poi avere anche un figlio che mi dice che il suo piatto preferito è la pasta al burro e l'altro che quando gli faccio un uovo alla coque fa i salti di gioia. Evvabbè. Si faranno, ne sono convinta, ditemelo anche voi, ripetetemelo spesso e rassicuratemi, ok?
Poi mi piace anche fotografare il risultato di tanto sforzo, e così ho fatto. Ma quest'anno non è stato solo l'anno di Grazia, ma anche l'anno di LaTecnologiaAbbandonaCasaT. Il microonde ha urlato uno STAC furibondo ed ha esalato l'ultima onda energetica, lo scarico del lavandino perdeva litri di acqua il 25 dicembre (e noi, per non impensierire gli invitati, vogavamo allegramente facendo finta di nulla "nooo, non preoccupati, E' NORMALE raggiungere a nuoto il frigo, l'acqua giova al taffettà dell'abito sapete?"), la Time Capsule del computer con dentro TUTTI i miei preziosissimi dati ha deciso di suicidarsi e la macchina fotografica mi ha dato solo foto nere. Tranne questa, quindi non disprezzatela troppo. Ma la prendo con filosofia, almeno per ora. Confido nel Tecnico, figura mitica, che farà la sua apparizione DopoLeFeste.
In ogni caso, finalmente posso anche farvi vedere i regali che ho fatto per natale quest'anno. O meglio, alcuni, perchè altri, sigh, sono sparsi nell'antro del Tecnico del Computer, essere semisconosciuto, rarissimo e molto schivo.
In primis, ecco il nuovo Capuccino per Il Marito, un nuovo pattern che sarà presto disponibile.
A seguire, qualche regalino anche per i cognati, che sono rimasti addirittura entusiasti dei Chadwick Inspired Beanie - Tribute to Stephen West
Ce n'era anche per i ragazzi, ecco Tramezzino, un insieme di scaldacollo e cappellino a righe, anche questo un nuovo pattern presto disponibile
In ultimo, ecco Strawberry Sundae, un dolcissimo berrettino a punta per ragazzine giovanissime ma molto vezzose. Pure questo in testing.
E per oggi è tutto, ho finito con il cappellame. A presto per lo sciarpume.
Infine un avviso. Ricordatevi che lo Stitch'nd Spritz organizza un KAL per il nuovo anno. Lavoreremo tutte insieme lo scaldacollo Nuage Bleu dal libro "23 progetti di maglia e uncinetto per la ricerca contro il cancro". Se siete interessate, potrete seguirne gli sviluppi, o anche partecipare perchè è aperto a tutte, non solo alle triestine, sul nostro gruppo Ravelry oppure sul nostro gruppo Facebook. Mi raccomando, partecipate!
Diciamolo, appena passa il Natale, ecco che ci sentiamo più leggere.
Eddai non fate le spiritose, sicuramente non di chili (almeno, non io), ma dei pensieri dei festeggiamenti che il Natale comporta.
Per me quest'anno è stato l'anno di Grazia. Abbiamo festeggiato molto serenamente e intimamente la Vigilia. Certo, mangiando come pazzi, ma questo è sottointeso, l'avrete pure capito dal post precedente, vero? E il 25 eravamo in 13. Anzi, in 14, contando anche Perry l'Ornitorinco. Ma ero molto molto contenta, attorniata dai miei cari e avvolta da un'atmosfera direi idilliaca.
Il fatto è che a me cucinare per gli ospiti e per le feste piace proprio tanto. Mi piace passare le ore in cucina a trovare ricette stuzzicanti e a provare nuove combinazioni. per poi avere anche un figlio che mi dice che il suo piatto preferito è la pasta al burro e l'altro che quando gli faccio un uovo alla coque fa i salti di gioia. Evvabbè. Si faranno, ne sono convinta, ditemelo anche voi, ripetetemelo spesso e rassicuratemi, ok?
Poi mi piace anche fotografare il risultato di tanto sforzo, e così ho fatto. Ma quest'anno non è stato solo l'anno di Grazia, ma anche l'anno di LaTecnologiaAbbandonaCasaT. Il microonde ha urlato uno STAC furibondo ed ha esalato l'ultima onda energetica, lo scarico del lavandino perdeva litri di acqua il 25 dicembre (e noi, per non impensierire gli invitati, vogavamo allegramente facendo finta di nulla "nooo, non preoccupati, E' NORMALE raggiungere a nuoto il frigo, l'acqua giova al taffettà dell'abito sapete?"), la Time Capsule del computer con dentro TUTTI i miei preziosissimi dati ha deciso di suicidarsi e la macchina fotografica mi ha dato solo foto nere. Tranne questa, quindi non disprezzatela troppo. Ma la prendo con filosofia, almeno per ora. Confido nel Tecnico, figura mitica, che farà la sua apparizione DopoLeFeste.
In ogni caso, finalmente posso anche farvi vedere i regali che ho fatto per natale quest'anno. O meglio, alcuni, perchè altri, sigh, sono sparsi nell'antro del Tecnico del Computer, essere semisconosciuto, rarissimo e molto schivo.
In primis, ecco il nuovo Capuccino per Il Marito, un nuovo pattern che sarà presto disponibile.
A seguire, qualche regalino anche per i cognati, che sono rimasti addirittura entusiasti dei Chadwick Inspired Beanie - Tribute to Stephen West
Ce n'era anche per i ragazzi, ecco Tramezzino, un insieme di scaldacollo e cappellino a righe, anche questo un nuovo pattern presto disponibile
In ultimo, ecco Strawberry Sundae, un dolcissimo berrettino a punta per ragazzine giovanissime ma molto vezzose. Pure questo in testing.
E per oggi è tutto, ho finito con il cappellame. A presto per lo sciarpume.
Infine un avviso. Ricordatevi che lo Stitch'nd Spritz organizza un KAL per il nuovo anno. Lavoreremo tutte insieme lo scaldacollo Nuage Bleu dal libro "23 progetti di maglia e uncinetto per la ricerca contro il cancro". Se siete interessate, potrete seguirne gli sviluppi, o anche partecipare perchè è aperto a tutte, non solo alle triestine, sul nostro gruppo Ravelry oppure sul nostro gruppo Facebook. Mi raccomando, partecipate!
domenica 25 dicembre 2011
Natale in casa T.
Foto di famiglia con figlio dissidente e linguamostrante, che si è dichiarato apertamente contrario ad essere fotografato. Prevedo un'adolescenza difficile, almeno per noi genitori.
sabato 24 dicembre 2011
venerdì 23 dicembre 2011
Preparativi e limoni
Nessun post con immagine festaiole - alberesche - biscottose - eviacosì. No, ah - ha.
Come sempre io vado in controtendenza, vado.
Il fatto è che siamo in preparativi per la Vigilia e per Natale. Con i bambini a casa. Bel programmino, vero? Già vi vedo, che mi invidiate.
Ok, dovevamo andare a cena a casa di amici alla Vigilia ma, disgraziatamente, hanno avuto un impegno improvviso. E pazienza. Anzi, detto fra noi, tanto meglio: voi conoscete bene il OTTIMO rapporto con il Natale, per cui immaginerete con quale entusiasmo abbia appreso la notizia che la Vigilia saremo solo noi quattro più un'amica.
E quindi saremo a casa. Nostra. E pure il giorno dopo, quando saremo invasi da tutta la famiglia tutta. A casa. Nostra. Di nuovo.
Beh, in ogni caso quest'anno sono molto più serena degli altri, per cui mi sono messa a cucinare qualcosa di veramente speciale per la cena della Vigilia. E, visto che quest'anno posso decidere da sola e senza che nessuno ci metta becco, posso scatenarmi con bisque di gamberi e finocchi aromatizzata alla senape, filetti di orata alle nocciole e lumache alla bourguignonne. Non fate quella faccia, dai, che sono buone! Come "NO", provate!
E già che ci sono mi porto avanti con i preparativi e cucino anche qualcosina per il 25, aspetta che prendo i limoni...E qui la sconvolgente verità. I limoni sono deceduti. Da parecchio, anche. E Il Marito, invece di gettarli, ha pensato bene di fare lo spiritoso. Questa è la vendetta del salvalimoni.
Ma mi vendicherò. o si che lo farò, aspettate e vedrete.
giovedì 15 dicembre 2011
Caro Babbo Natale
Caro Babbo Natale,
regalami la forza di accettare quello che non posso cambiare,
regalami la pazienza di sopportare gli errori (miei e di altri) e le loro conseguenze,
regalami la tenacia per non mollare anche quando tutto intorno è buio e tutto sembra solo peggiorare,
regalami la comprensione per accettare che qualcun altro la possa pensare diversamente da me,
regalami il sorriso quando vorrei piangere ma non posso permettermelo,
regalami la voglia di vedere positivo.
Caro Babbo, è un momento un po' così, ma se mi darai una mano sono sicura che andrà meglio.
Grazie a M per l'idea.
regalami la forza di accettare quello che non posso cambiare,
regalami la pazienza di sopportare gli errori (miei e di altri) e le loro conseguenze,
regalami la tenacia per non mollare anche quando tutto intorno è buio e tutto sembra solo peggiorare,
regalami la comprensione per accettare che qualcun altro la possa pensare diversamente da me,
regalami il sorriso quando vorrei piangere ma non posso permettermelo,
regalami la voglia di vedere positivo.
Caro Babbo, è un momento un po' così, ma se mi darai una mano sono sicura che andrà meglio.
Grazie a M per l'idea.
martedì 13 dicembre 2011
Idee per regali dell'ultimo minuto
Ma che, siamo matti? Sarò mica impazzita? Due, dico ben due, (D - U - E = 2) post in solo due, (D - U - E = 2) giorni? Non vi starò abituando troppo bene? Sarò sotto l'effetto di qualche strana sostanza dopante per interrompere la sequela di un post alla settimana (beh, si, più o meno...)?
Ebbene. E' il clima natalizio che lo impone, vero. Lavoro lavoro lavoro per finire in tempo tutti i regali (rigorosamente handmade) e mai come quest'anno sono come il Coniglio Bianco di Alice: in ritardo, dannatamente in ritardo!
E quindi, visto che il tempo stringe, magari anche voi avrete bisogno di un consiglio veloce veloce, da realizzare all'ultimo momento che vi risolva in un baleno gli imprevisti dell'ultimo minuto. Che ci sono, ci sono, altrochè! Sicuri come la peste. Per esempio c'è la coppia di conoscenti che arriva dopo Natale con un regalino per voi e voi non avete pensato a nulla per loro "ossantocielo, dai, incartiamo questo libro sulla classificazione degli gnu tibetani ricevuto dall'ex-professore, andrà benissimo". Oppure c'è la zia che mai vi ha regalato qualcosa che proprio quest'anno vi fa il buono per un week-end a Londra: mica potete regalarle la bottiglia di rosolio che avevate messo in preventivo!
Ecco, con i miei suggerimenti, realizzandone magari qualcuno in più come scorta, sarete al sicuro contro ogni imprevisto e, quelli che avanzeranno, li potrete usare voi: meglio di così!
PRIMO SUGGERIMENTO: I BISCOTTI IN VASO.
Ok, non è un'idea mia, MAGARI. L'idea è di Anna del blog Cafè Creativo e potete trovare qua tutta la ricetta spiegata passo passo e bene bene, come il suo solito.
Io la trovo geniale: non regalare biscotti già fatti ma tutti gli ingredienti per realizzarli; alla miscela bisogna aggiungere solo il burro e l'uovo. Al "collo" del vaso va attaccata la ricetta e voilà! Il regalo è pronto.
Per chi vanno bene? Per giovani coppie che amano lavorare insieme, per bambini creativi e pasticcioni, per mamme che resteranno stupite della vostra creatività, per mariti che così potranno cucinare (finalmente) qualcosa anche loro.
Alla ricetta originale di Anna io ho solo sostituito un po' gli ingredienti: nocciole, pinoli, mandorle e uvetta dorata per un'amante della forma fisica, Smarties e nocciole per dei bambini golosi, mandorle e cioccolata bianca e nera per bambine esigenti... sono pronta ad ogni evenienza! La stoffa natalizia sul tappo dona quell'atmosfera da altri tempi che in questi giorni è quello che ci vuole. Occhio a non scuotere troppo il vaso prima di regalarlo!
SECONDO SUGGERIMENTO: I CALDUCCI.
Questi cuscinetti ripieni di riso li ho già realizzati una volta, dopo aver visto un post sul blog di Kosenrufumama. Qui trovate il post originale che io ho semplicemente copiato passo passo.
Riki è assolutamente entusiasta del suo Calduccio ed ha voluto aiutarmi nella preparazione che, come vedrete, è facilissima.
Per ogni calduccio io ho calcolato circa mezzo chilo di riso. Che il mio Fido Aiutante ha versato in una capace pentola.
Mi ero premunita di una manciata di fiori secchi di camomilla e di lavanda. Che non ho raccolto io, ma che ho comprato in erboristeria, ci tengo a dirlo.
Il Fido Assistente fa vedere i suddetti fiori. E' felice e si vede.
Il Prode Assistente versa, a questo punto, i fiori nella pentola.
Nella suddetta erboristeria ho comprato anche l'olio essenziale di lavanda. Non l'ho distillato io, anche se mi sarebbe piaciuto.
Il Giovane Collaboratore aggiunge alcune gocce (diciamo meglio 4 pipette per 2 chili di riso) al composto.
Ora l'Aitante Aiutante mescola bravamente il tutto.
E mescola ancora.
Poi il Soddisfatto Lavoratore insacchetta la pentola con il cellophane per evitare che i fumi dell'olio essenziale si disperdano. E lascia così per mezz'oretta. Nel frattempo si fa una merenda.
Durante la merenda ho selezionato delle stoffine carine per fare i sacchetti veri e propri. Perlopiù sono avanzi di camicie dei ragazzi diventate troppo piccole. Ho inserito una nota di recupero - riuso - riciclo e ne sono entusiasta.
E' stato sufficiente cucire questi semplici rettangoli e riempirli con la miscela di riso e fiori secchi e voilà! Ecco pronti i Calducci!
Per chi vanno bene? Per giovani donne amanti del relax, per bambini desiderosi di coccole, per padri talvolta afflitti da dolori cervicali.
Ebbene. E' il clima natalizio che lo impone, vero. Lavoro lavoro lavoro per finire in tempo tutti i regali (rigorosamente handmade) e mai come quest'anno sono come il Coniglio Bianco di Alice: in ritardo, dannatamente in ritardo!
E quindi, visto che il tempo stringe, magari anche voi avrete bisogno di un consiglio veloce veloce, da realizzare all'ultimo momento che vi risolva in un baleno gli imprevisti dell'ultimo minuto. Che ci sono, ci sono, altrochè! Sicuri come la peste. Per esempio c'è la coppia di conoscenti che arriva dopo Natale con un regalino per voi e voi non avete pensato a nulla per loro "ossantocielo, dai, incartiamo questo libro sulla classificazione degli gnu tibetani ricevuto dall'ex-professore, andrà benissimo". Oppure c'è la zia che mai vi ha regalato qualcosa che proprio quest'anno vi fa il buono per un week-end a Londra: mica potete regalarle la bottiglia di rosolio che avevate messo in preventivo!
Ecco, con i miei suggerimenti, realizzandone magari qualcuno in più come scorta, sarete al sicuro contro ogni imprevisto e, quelli che avanzeranno, li potrete usare voi: meglio di così!
PRIMO SUGGERIMENTO: I BISCOTTI IN VASO.
Ok, non è un'idea mia, MAGARI. L'idea è di Anna del blog Cafè Creativo e potete trovare qua tutta la ricetta spiegata passo passo e bene bene, come il suo solito.
Io la trovo geniale: non regalare biscotti già fatti ma tutti gli ingredienti per realizzarli; alla miscela bisogna aggiungere solo il burro e l'uovo. Al "collo" del vaso va attaccata la ricetta e voilà! Il regalo è pronto.
Per chi vanno bene? Per giovani coppie che amano lavorare insieme, per bambini creativi e pasticcioni, per mamme che resteranno stupite della vostra creatività, per mariti che così potranno cucinare (finalmente) qualcosa anche loro.
Questi cuscinetti ripieni di riso li ho già realizzati una volta, dopo aver visto un post sul blog di Kosenrufumama. Qui trovate il post originale che io ho semplicemente copiato passo passo.
Riki è assolutamente entusiasta del suo Calduccio ed ha voluto aiutarmi nella preparazione che, come vedrete, è facilissima.
Per ogni calduccio io ho calcolato circa mezzo chilo di riso. Che il mio Fido Aiutante ha versato in una capace pentola.
Ora potete affrontare la baraonda natalizia senza paura!
Iscriviti a:
Post (Atom)