Primo giorno di scuola del nuovo anno... per contrastare la malinconia che mi assale (si lo so, sono una di quelle mamme un po' masochiste che vorrebbero i figli sempre intorno...) ho pensato di farvi un piccolo regalo, e cioè un piccolo (ma luuuuuuuuuuuungo) tutorial su come ho realizzato una borsa-a-spasso-con-il-cane. E' stato un regalo per una mia cognata, quella letargica. Prima di piombare addormentata sul divano la Vigilia di Natale ha fatto in tempo a dire "carina". Se non glielo facevo notare io, manco si accorgeva della bustina portasacchetti.
E ALLORA mi prendo una rivincita, facendovi vedere come si può fare un progetto di riciclo quasi totale con un megatrucco spaziale!!! E poi mi direte...
Il risultato è questo, una bella borsa spaziosa con tasche e accessori che la rendono comoda ed adatta ad una passeggiata con il nostro bel Fido Bau (per le deboli di cuore avverto che sarà un post decisamente lungo ma molto molto dettagliato e pieno di link).

Prima di tutto, l'occorrente: una borsa in stoffa di quelle che danno in omaggio con qualunque cosa e di cui abbiamo pieni gli armadi (ped ecco il primo materiale riciclato), del feltro comprato su
Opitec, una stoffa fantasia, una a tinta unita e del nastro comprati quest'estate da
Giesse Scampoli. Non ho fotografato un bottone (vintage) che ho usato e l'imbottitura (riciclata) dalle borse frigo di cui avevo già parlato
qui e la cui idea devo ringraziare l'
Ispiratrice, Colei Che Mi Ispira Anche Quando Non Lo Sa.
Dovrei ringraziare anche una ragazza inglese (o americana) per avermi ispirato quasta idea: sul suo blog aveva pubblicato un post su come riciclare una borsa bruttina per fare la spesa in una borsa, sempre per fare la spesa, ma molto più carina. Lei aveva semplicemente doppiato la borsa con della stoffa, mentre io l'ho anche accessoriata ed imbottita, ma devo dire che l'idea originale era sua ed io l'ho solo rielaborata. Purtroppo ho perso il link e se a qualcuna di voi, leggendo questo post, dovesse venire in mente qualcosa di già visto, per favore, me lo faccia assolutamente sapere, ci terrei molto!

Per prima cosa ho tagliato nella stoffa fantasia un rettangolo (mettendo la stoffa in doppio strato) prendendo le misure direttamente con la borsa e lasciando un paio di cm tutt'intorno per gli orli. Il lato che non verrà cucito è quello sul fondo della borsa.

Ho fatto la stessa cosa con l'imbottitura ricavata dalle borse frigo. E spessa ma non troppo e si cuce facilmente!

Con la stoffa in tinta unita , sempre messa in doppio con il lato che non si cucirà sul fondo, ho tagliato un rettangolo basso: sarà il rinforzo del fondo della borsa e creerà delle tasche portatutto, andando a nascondere il brutto marchio che la borsa ha stampato sul fondo.

Su questo rettangolo basso misuro e taglio (ad occhio) un altro rettangolo in stoffa fantasia: sarà una taschina!

Cucio la taschina, facendo attenzione a lasciare un orlo di almeno 3 cm in alto.

Metto l'imbottitura sul ROVESCIO della stoffa fantasia e cucio i due lati laterali.

Rivolto al DIRITTO il sacchetto che ho creato, come si vede, l'imbottitura è all'interno.

Fisso i lati laterali anche della tasca in tinta unita con il ROVESCIO della stoffa all'esterno e li cucio.

Faccio un orlino alla parte della tasca in tinta unita che non ha la taschina in stoffa fantasia perchè questa parte resterà aperta e formerà un'altra tasca sul fondo della borsa.

Sulla parte ESTERNA della borsa, quella bella, con gli spilli fisso la tasca in tinta unita, facendo combaciare per bene i due fondi.

Sull'altro lato, quello senza la taschina fantasia, fisso gli spilli il più vicino possibile al fondo...

... questo perchè voglio creare, con la cucitura, un'altra taschina.

Cucio. Dalla parte della taschina fantasia cucio in alto, dall'altra parte creo un rettangolo con la cucitura. Si vede bene perchè ho messo la borsa al rovescio.
Forse questa parte, mi rendo conto, è un po' astrusa, ma quando avete in mano il materiale viene tutto da sè. In ogni caso, sentitevi libere di fare tutte e domande che volete!!!

Ecco che si vede la parte relativa alla taschina fantasia, sempre al rovescio. In questo modo ho coperto la brutta pubblicità che era stampata sul fondo e questo è molto più robusto e funzionale!

Al diritto si vede quanto è più carina, già solo così, la borsa. Taschina fantasia...

Tasca grande tinta unita.

Rivolto la borsa a ROVESCIO e lungo i manici cucio del nastro.

Da un lato fisso anche un asola fatta con il nastrino.

Tenendo sempre la borsa a ROVESCIO, con le tasche all'INTERNO, fisso il sacchetto fantasia con l'imbottittura che avevo preparato in precedenza, piegando il bordo superiore all'interno. Cucio.

L'interno della borsa, robusto e funzionale!!!

Fisso anche il bottone per la chiusura.

Ed ecco la borsa, ora pensiamo alla bustina per i sacchetti!

L'idea l'ho rubata su "Milleidee" di Natale, mi è sembrata fantastica!!! Per prima cosa ho tagliato due sagome uguali a forma di osso nel feltro rosso.


Sul retro di una delle due sagome, al contrario, con il pennarello nero, ho scritto "sacchetti".

Ho ricamato la scritta con il filo bianco...

... ed ecco, per magia, che la scritta, al diritto, è corretta e molto carina.

Ho cucito le due sagome con un semplicissimo punto filza, lo stesso usato anche per le scritte, lasciando un'apertura in alto.

Con l'occhiellatrice ho fatto un buco da una parte ed ho fissato un rivetto (evviva lo scrap!!!)

Ed ho fissato la bustina ad un manico della borsa con un anello di metallo apribile (merceria). Voilà, finalmente finita!!!

In realtà è stato tutto abbastanza veloce, sembra lungo perchè ho fatto molte foto ma volevo che fosse tutto molto chiaro e comprensibile. Chiedete pure se avete quelche dubbio!!!