Ormai sarà evidente al mondo che lavoro "per innamoramento". Mi spiego, se mi piace una cosa non mi limito a farne un paio, ma ne faccio parecchie. Così, quando ho visto questo tutorial, ne sono rimasta folgorata. L'ho adattato alle mie esigenze e ho usato, per la gioia di Alessia, il feltro che ho fatto con vecchi maglioni. Pure di cashmere, devo dire, e questo mi ha dato un'enorme soddisfazione. E visto che sono nel pieno del momento "crossstitchiano" ho messo dento anche quello... insomma, sono nati dei taccuini da regalare alle persone care davvero particolari, ne sono molto orgogliosa.
Un'ultima cosa... voglio fare le cose per bene e cito le fonti. Per cucire il feltro ho usato questo tutorial di FutureGirl ed i ricami, quelli che mi ricordo, almeno, vengono dal blog di Aliola. Ricami fantastici, senza quel "troppo" che spesso caratterizza il punto croce, rendendolo troppo lezioso. Buona visione!!!
7 commenti:
Ma caspita, complimentoni!
Saranno felicissime le persone alle quale lo regalerai!
Davvero un lavorone°one°one.
E chissà cos'é che ti è arrivato per Posta ;-) ...
Buon fine settimana, ciao.
elena°*°
Ma grazie cara Elena... in effetti lavorone ma di grande soddisfazione... eeeeeee giààààààààà chissà cosa mi è arrivatooooooo... a presto su questi schermi...
Sono bellissimi!!! In pratica un collage di idee creative! Che brava, e che soddisfazione, vero?, ridare vita a vecchie cose!
Alessia
Vero, grande soddisfazione... con un po' di fatica: ricamare sul feltro è... dura, in tutti i sensi, ehehhehe!!!
che meraviglia delle meraviglie che sono... mi piacerebbe provare a realizzarli!!!
intanto ti faccio mille auguri
sbaglio o oggi qualche mamma e moglie iper creativa compie gli anni???
un abbraccio
manu vyrtuosa
Grazie mille cara!!!
Ma che meraviglia, uh che scocciatura sto collegamento che non va, mi perdo un sacco di meraviglie :(((
Non ti dico quanto tempo ci sto mettendo per scrivere questo commento, SGRUNT!
Posta un commento