martedì 28 maggio 2024

IL CARDIGAN PRIMAVERILE N°2

Il cardigan primaverile n°2 è realizzato in un unico pezzo.

La lavorazione incomincia dal piccolo bordo a maglie ritorte e continua dal basso verso l’alto con una semplice lavorazione traforata che si ripete sull’intero cardigan.

La scollatura a V viene modellata da una serie di diminuzioni ed è molto profonda.

Il lavoro viene diviso in prossimità degli scalfi per creare lo sprone e i tre pezzi vengono completati separatamente; i due davanti continuano ad essere modellati dalle diminuzioni fino a raggiungere la dimensione desiderata. Al raggiungimento dell’altezza dello scalfo, le maglie per le spalle vengono intrecciate.

Il dietro è lavorato senza diminuzioni ed ha la stessa misura dei due davanti. Alla fine della lavorazione dello sprone si cuciono le spalle e i due bordi laterali.

Si riprendono quindi le maglie per le maniche, che sono abbastanza larghe e comode e lavorate dall’alto verso il basso. Sono modellate da una serie di diminuzioni e terminano con un piccolo bordo a coste ritorte.

A questo punto si riprenderanno le maglie per la lavorazione del bordo del davanti a coste ritorte e si lavoreranno anche le asole.

Alla fine si cuciranno i bottoni e, se lo si desidera, si ricameranno le asole.

Il libro "CE L'HO, MI MANCA" lo trovate QUI (formato cartaceo) e QUI (su Ravelry) in formato digitale, non stampabile (pdf).

Photo Courtesy: Calogero Chinnici

Nessun commento: