Pagine

giovedì 11 luglio 2013

The Verde

Per l'ultimo TB6Cafè a Gorizia ho creato il pattern Long Island Iced Tea: uno scialletto asimmetrico, facilissimo, adattabile ad ogni filato e creato apposta per imparare a lavorare alla Continentale.
E' difficile ammetterlo per me, che, come sapete bene, non sono una grande estimatrice degli scialli: me ne sono innamorata e penso che sia l'ideale per scaldare le sere invernali e da portare sotto ad un bel cappotto!
Insomma, per dirla tutta, ho rispolverato 5 meravigliosi gomitoli di cahmere bouclè verde prato della Sesia (colore dell'anno, colore dell'anno!) e ci ho dato dentro di brutto, ed ecco che nasce il The Verde.
Ho apportato alcune modifiche: sapete che mi piacciono i capi reversibili, soprattutto se si tratta di scialli, sciarpe e colli, per cui ho usato la maglia legaccio.
E poi ho fatto un paio di file di buchi in più nella parte finale... è venuto benissimo e mi soddisfa molto!
Insomma, ora mi è venuta voglia di farne altri...

Photo courtesy: Il Figlio Grande... agitatissimo, sono tutte mosse...

4 commenti:

  1. hai visto che ti sei ricreduta sugli scialli???, molto bello e sicuramente pratico

    RispondiElimina
  2. Grazie del pattern Valentina, è molto bello e mi divertirò a farlo durante le ferie di agosto.
    Un abbraccio.
    Renata - Trento

    RispondiElimina
  3. Se queste sono foto mosse, le mie fanno venire il mal di mare...
    Beh, battute a parte, hai scelto un colore meraviglioso. Io, al contrario di te, adoro gli scialli, più da lavorare che da indossare... perché se passa Anna dal mio armadio non li vedo più. :-)

    RispondiElimina
  4. Francesca, come sempre mai dire mai!

    Renata, come sono felice di leggerti! E sono anche molto contenta che ti piaccia lo scialle... spero di riuscire a rivederti presto!

    Elena, come ben sai ho un rapporto conflittuale con la macchina fotografica... e mi sa che Leo ha preso da me!
    Anche a me piace lavorare gli scialli ma non altrettanto indossarli!

    RispondiElimina