Un annetto fa ho fatto questo scialle in raso di seta, poi me lo sono dimenticata (come è consueto) e l'ho riscoperto solo l'altro giorno che dovevo andare ad una festa e cercavo qualcosa che rallegrasse un completo nero. Questo è l'ideale perchè è talmente grande da poter essere annodato comodamente. Ho avuto molta soddisfazione a farlo, e vorrei ripeter l'esperienza ma ho terminato la gutta a solvente e non se ne trova più, almeno in Italia... la gutta ad acqua non è la stessa cosa, non funziona assolutamente, il colore passa con grandissima facilità sulle stoffe un po' più consistenti.

Dettaglio del motivo centrale.

Alcuni dettagli.



Caspiterina! E' assolutamente favoloso!
RispondiEliminaBravissima!
si Tiby! questa è arte!
RispondiEliminaAccidenti! Veramente un ottimo lavoro! Mi piace proprio tanto!
RispondiEliminaLaura
Oh wow, nemmeno uno sbavino!!! Ma quanto sei brava tu??? Gutta o non gutta è una meraviglia, vai avanti! Un bacione, Bisly
RispondiEliminaStupendo!! Bravissima!! :)
RispondiEliminaAnch'io ho la macchinina come la tua - è proprio comoda e carina quella nuova anche se quella vecchia ha una "sapore" unico! ;) hihi
a presto
Francesca
scusa se la chiamo arte...
RispondiEliminaè proprio bellissimo.
Ciao, Eli
Graaaaaaazie a tutte del sostegno e dei complimenti!!! IOn effetti come arte APPLICATA e DECORATIVA non è male (questo per distinguerla dalla "vera" arte, eheheheh...)
RispondiElimina@Francesca: si, le nostre macchinine non saranno come le vecchie, ma in compenso sono molto più semplici da guidare!!!