In attesa di rimettermi a cucire i meledettissimi costumi da Jedi (machimelhafattofareeeeeeee...) mi diletto a riciclare vecchie magliette ed a farle diventare dei gomitoli come ho già detto
qui. Ora che farò di tutti questi gomitoli? mah, si accettano suggerimenti...

Domani (ahimè) torno a lavorare... non che mi dispiaccia del tutto, ma in ufficio è sempre tutto grigio e triste... ho cercato di iniziare bene rivestendo una scatola con carte da scrapbooking.

Per oggi è tutto, alla prossima!!!
per fortuna che ci sono pure le giornate sì!! belli i tuoi gomitoli di tessuto, hai già visto questo lavoro? http://paneamoreecreativita.it/2009/10/come-riciclare-una-maglietta-e-farne-un-cuscino.html#more-4137
RispondiEliminaforse fa proprio al caso tuo. buona giornata,
Elisa
Si, grazie cara Eli, l'avevo visto... ma cercavo più una cosa da lavorare all'uncinetto o a maglia... l'unica che mi è venuta fino ad ora solo gli americani... ma vorrei spremermi ancora un po' le meningi!!!
RispondiEliminaMa che figata i gomitoli di "magliette"
RispondiEliminanon avevo letto ieri che eri in crisi...perdonami! grazie per l'affetto che mi lasci ogni giorno!
RispondiEliminacosa fare con questi gomitoli' ma si possono lavorare all'uncinetto? un classico granny?
L'altro giorno ho letto nn so più dove di usare i pastelli a cera al posto della ceralacca ...come regalo di natale le formine come hai fatto tu e un bel sigillo...ceralacca multicolor. Carino!un bacio Tiby
Grazie grazie Simona... la ceralacca è una buona idea per le cerette, in effetti non ci avevo pensato... i gomitoli si lavorano come se fosse un filato qualsiasi, solo molto grosso... mi sa che faccio un campione e ve lo mostro...
RispondiElimina